HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta al cioccolato cremosa, ogni volta che preparo questo dolce non rimane più niente!

Torta al cioccolato cremosa, ogni volta che preparo questo dolce non rimane più niente!
Gennaio 15, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al cioccolatotorta cremosa al cioccolato

La torta al cioccolato è un dolce di pasticceria casalinga davvero superbo, in quanto praticamente nessuno potrà resistere alla sua consistenza cremosa. Infatti, è l’ideale per chiunque prediliga i gusti cioccolatosi ma, sicuramente, riesce a conquistare anche chi non ama molto la cremosità del cioccolato.

Fidatevi, tutti l’ameranno e non si faranno pregare per mangiarne una fetta e non si accontenteranno mai, perché non saranno contenti fino a quando non l’avranno finita tutta. Inoltre, vi aiuterà anche a fare bella figura con gli ospiti.

È addirittura un sogno ad occhi aperti per chi sta seguendo un regime alimentare controllato, perché non è molto calorica, una piccola fetta è concessa anche a dieta senza esagerare. Ci impiegherete pochi minuti a prepararla, il procedimento non è assolutamente difficile e vi permette anche di cavarvela con il minimo sforzo!

La ricetta della torta al cioccolato, guarda come la preparo: ogni volta non rimane nulla!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti

Torta al cioccolato cremosa

Ingredienti

  • 200 gr di datteri + 160 ml di acqua
  • 200 gr di mandorle macinate
  • 150 ml di panna light
  • 100 gr di cioccolato spezzettato
  • 6 albumi
  • 6 tuorli
  • 6 cucchiai di miele
  • 3 cucchiai di cacao in polvere
  • succo di 2 arance
  • 1 buccia grattugiata di arancia
  • 1 succo di limone
  • 0,5 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 0, di cucchiaino di lievito in polvere

Preparazione

  1. Per iniziare denocciolate i datteri, inseriteli in un pentolino, copriteli con 160 ml di acqua, portateli in ebollizione, trasferiteli in un contenitore e lasciateli riposare 5 minuti.
  2. Adesso batteteli con il frullatore ad immersione andando avanti fino a quando non avrete ottenuto una consistenza liscia, mescolate con la spatola e tenete per un attimo da parte.
  3. Ora rompete i tuorli in una scodella, unite 4 cucchiai di miele, sbattete con le fruste elettriche e non fermatevi fino a quando la massa non diventa chiara e non aumenta il proprio volume.
  4. Aggiungete il cacao in polvere, mescolate con le fruste elettriche per farlo riassorbire, integrate i datteri frullati, le mandorle macinate a farina, il bicarbonato di sodio, il lievito e il succo di un’arancia e la buccia grattugiata e rimestate bene con la spatola.
  5. Montate gli albumi a neve ben ferma con le fruste elettriche, quando incominciano a schiumare inglobate il succo di limone (a fruste spente) e una volta pronti incorporateli un po’ per volta ai tuorli.
  6. Mescolate delicatamente con la spatola avendo cura di partire dal basso verso l’alto, così da ottenere un composto liscio e omogeneo.
  7. Foderate con carta apposita uno stampo rotondo di 18-20 centimetri, versateci uniformemente l’impasto e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40-45 minuti a una temperatura di 180°C.
  8. Fatto questo versate la panna in un tegamino, aggiungete il cioccolato spezzettato, mescolate continuamente con la frusta, fate addensare a fuoco basso, spegnete e unite il succo di un’arancia e 2 cucchiai di miele.
  9. Infine rimuovete la torta dallo stampo, lasciatela intiepidire un attimo, guarnitela completamente con la crema di panna e cioccolato e servitela.

Note e consigli

I datteri possono essere sostituiti dalle albicocche secche, invece al posto del miele si può usare un dolcificante a scelta.

Per la preparazione della torta al cioccolato potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/NPt802S6lI8

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta al cioccolato?
    Gli ingredienti principali per la torta al cioccolato sono: datteri, mandorle macinate, panna light, cioccolato spezzettato, albumi, tuorli, miele, cacao in polvere, succo di arance, buccia grattugiata di arancia, succo di limone, bicarbonato di sodio, e lievito in polvere.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta al cioccolato?
    Il tempo totale di preparazione per la torta al cioccolato è di 1 ora e 5 minuti, con 25 minuti di preparazione e 40-45 minuti di cottura.
  • Cosa posso usare come sostituto per i datteri e il miele nella ricetta della torta al cioccolato?
    I datteri possono essere sostituiti dalle albicocche secche, invece al posto del miele si può usare un dolcificante a scelta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy