HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non alza la glicemia, non metto neanche un grammo di farina nell’impasto del pane: è buonissimo e salutare!

Non alza la glicemia, non metto neanche un grammo di farina nell’impasto del pane: è buonissimo e salutare!
Gennaio 23, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane di garno saracenopane di grano saraceno e migliopane di semipane senza farinaricette light

Con il pane di grano saraceno e miglio non vi verrà più voglia di andare in panetteria, in quanto avrete un prodotto genuino che vi permetterà, senza rimpianti, di sostituire quello tradizionale. Infatti, piacerà immensamente pure al resto della famiglia e fidatevi che non ne avanzerà nemmeno una briciola, perché sparirà non appena lo sfornerete.

Tutti lo ameranno, anche gli eventuali ospiti che stenteranno a credere che l’avete fatto voi con le vostre mani. Il vostro palato ne sarà soddisfatto, è molto semplice ma buono, sicuramente a renderlo speciale è la sua croccantezza esterna a cui si aggiunge la morbidezza interna. Inoltre è del tutto privo di farina, è a basso indice glicemico e assai nutriente e per questo si sposa piuttosto bene con la dieta, quindi grazie a questa ricetta non vi dovrete più privare di una fetta di pane a pranzo o a cena. La preparazione è abbastanza semplice, però  bisogna ricordarsi di mettere i cereali in ammollo la sera prima perché devono riposare almeno 8-12 ore. Non fatevi scoraggiare, con un po’ di impegno vedrete che riuscirete a realizzarlo senza problemi.

La ricetta del pane di grano saraceno e miglio, non alza la glicemia: è facilissimo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 8-12 ore
Tempo di cottura: 60 minuti
Tempo totale: circa 12 ore

Pane di grano saraceno e miglio

Ingredienti

  • 1 bicchiere di grano saraceno semi (non farina)
  • 1 bicchiere di miglio semi (non farina)
  • 50 gr di semi misti
  • 4 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiai di semi di lino macinati
  • 1 cucchiaino di sciroppo a piacere (oppure di miele)
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 8 cucchiai di acqua + q.b.
  • 1 cucchiaino di sale
  • Quanto basta di olio per lo stampo
  • Quanto basta di semi di sesamo per la superficie

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite il miglio e il grano saraceno in due diverse scodelle, copriteli con acqua e fateli riposare a temperatura ambiente per 8-12 ore.
  2. Adesso riponete i semi oleosi misti (girasole, chia, sesamo, zucca…) in una padella antiaderente, accendente il fuoco, mescolate con la spatola e fateli tostare adeguatamente.
  3. Ora scolate il grano saraceno, sciacquatelo bene e riscolatelo, fate la stessa identica cosa con il miglio e trasferiteli in una terrina capiente.
  4. Aggiungete 8 cucchiai di acqua e l’olio evo e battete con un frullatore ad immersione, così da ottenere un composto liscio e omogeneo.
  5. Unite i semi di lino macinati, i semi misti tostati, il sale e lo sciroppo o il miele, poi mescolate con la spatola per fare legare tutti gli ingredienti.
  6. Versate il succo di limone al lievito, integratelo all’impasto e mescolate bene, andando avanti fino a quando non si sarà riassorbito.
  7. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo per plumcake, ungetelo con l’olio, trasferiteci l’impasto, livellatelo e guarnite la superficie con una generosa quantità di semi di sesamo.
  8. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 60 minuti a una temperatura di 190°C, al termine rimuovete il pane dallo stampo, lasciatelo raffreddare e servitelo.

Per la preparazione del pane di grano saraceno e miglio puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/buckwheat
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/320251
  • https://www.healthline.com/nutrition/millet-benefits

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare il pane di grano saraceno e miglio?
    Per preparare il pane di grano saraceno e miglio si necessitano di grano saraceno semi, miglio semi, semi misti, olio evo, semi di lino macinati, sciroppo a piacere o miele, lievito in polvere, succo di limone, acqua, sale, olio per lo stampo e semi di sesamo per la superficie.
  • Qual è il tempo di preparazione del pane di grano saraceno e miglio?
    La preparazione del pane di grano saraceno e miglio richiede un tempo di riposo di 8-12 ore, 15 minuti di preparazione e 60 minuti di cottura.
  • Quali sono i benefici del pane di grano saraceno e miglio?
    Il pane di grano saraceno e miglio è privo di farina, ha un basso indice glicemico e è molto nutriente. È quindi adatto per la dieta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy