HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Contro i malanni di stagione, mangio sempre questa buona zuppa di farro e lenticchie: mi sento subito meglio!

Contro i malanni di stagione, mangio sempre questa buona zuppa di farro e lenticchie: mi sento subito meglio!
Gennaio 29, 2024FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianefarro e elnticchieminestra di farro e lenticchiericette lightzuppazuppa di farro e lenticchie

Per scaldarsi e combattere i malanni tipici di questa stagione fredda, senza ombra di dubbio, ci vuole una bella zuppa di farro e lenticchie. Infatti, è una ricetta molto salutare e ricca di benefici per l’organismo.

Poi è davvero buona, quindi mangiarla sarà un vero e proprio piacere. Pure i bambini ne andranno matti, così per una volta troveranno di proprio gradimento questi alimenti. Inoltre, riuscirete a godervi il pasto anche se state seguendo un regime alimentare controllato, in quanto ha un apporto di grassi e calorie talmente basso che non vanificherà i vostri sforzi. La preparerete velocemente, il procedimento è talmente semplice che non farete quasi in tempo ad iniziare che avrete già finito.

La ricetta della zuppa di farro e lenticchie, buona e calda per l’inverno!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 2

Minestra di farro e lenticchie

Ingredienti

  • 1 lt di brodo vegetale (va bene anche quello già pronto)
  • 100 gr di farro perlato
  • 100 gr di lenticchie secche
  • 2 spicchi d’aglio interi
  • 1 cipolla bionda tagliata a rondelle sottili
  • 1 carota a cubetti
  • 1 zucchina piccola
  • 1 cucchiaio di salsa di pomodoro
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • una fogliolina di salvia
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate un filo d’olio evo in una pentola, aggiungete la cipolla tagliata a rondelle sottili e gli spicchi d’aglio interi, fate dorare e unite un mestolo di brodo per allungare.
  2. Adesso lavate le lenticchie, unitele alla pentola, integrate il prezzemolo tritato, la carota a cubetti, una zucchina a cubetti, una fogliolina di salvia, un cucchiaio di salsa di pomodoro, portate a bollore e versate altro brodo vegetale.
  3. Ora insaporite con il sale, chiudete con il coperchio, lasciate cuocere 10 minuti a fuoco dolce e di tanto in tanto ricordatevi di dare una rimestata.
  4. Infine alzate il fuoco, incorporate il farro, lasciate cuocere per i minuti riportati sulla confezione (ogni tanto date una mescolata), al termine riponete la zuppa nei piatti, conditela con un filo di olio evo a crudo e portatela subito in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/lentils/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/farro/
  • https://www.eatright.org/food/nutrition/dietary-guidelines-and-myplate/grains-whole-versatile-nutritious

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici della zuppa di farro e lenticchie?
    La zuppa di farro e lenticchie è molto salutare e ricca di benefici per l'organismo. Inoltre, ha un apporto di grassi e calorie molto basso, quindi è ideale per chi segue un regime alimentare controllato.
  • Come si prepara la zuppa di farro e lenticchie?
    Per preparare la zuppa di farro e lenticchie, si inizia dorando cipolla e aglio in olio, poi si aggiungono le lenticchie, il prezzemolo, la carota, la zucchina, la salvia e la salsa di pomodoro. Si porta a bollore con brodo vegetale, si aggiunge il sale e si lascia cuocere a fuoco dolce per 10 minuti. Infine, si aggiunge il farro e si cuoce per il tempo indicato sulla confezione.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la zuppa di farro e lenticchie?
    La preparazione della zuppa di farro e lenticchie richiede circa 15 minuti, più 40 minuti di cottura, per un tempo totale di 55 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy