HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Succhi di frutta 100% senza zucchero, NON sono così SALUTARI come si crede: queste sono le quantità consigliate da non superare!

Succhi di frutta 100% senza zucchero, NON sono così SALUTARI come si crede: queste sono le quantità consigliate da non superare!
Giugno 27, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneDietaNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazionesalutespesasucchi di fruttasucchi di frutta senza zuccheri

In un’epoca in cui la ricerca di opzioni alimentari più salutari è sempre più diffusa, i succhi di frutta 100% naturali, privi di aggiunta di zuccheri, sembrano una scelta virtuosa per mantenersi idratati e soddisfare il desiderio di dolcezza senza sensi di colpa. Tuttavia, dietro le etichette accattivanti di “100% frutta” e “senza zuccheri aggiunti” si nascondono aspetti controversi che meritano attenzione.

Uno studio recente condotto dalla Harvard TH Chan School of Public Health ha sollevato questioni interessanti riguardo al consumo quotidiano di questi succhi, collegandoli ad aumento di peso sia nei bambini che negli adulti.

Lo studio sui succhi di frutta senza zucchero: sono davvero così salutari?

Succhi di frutta migliori

Nel panorama dei supermercati, negli ultimi anni si è assistito a un aumento considerevole di succhi di frutta senza zucchero commercializzati come “100% frutta” e privi di “aggiunta di zuccheri”. Questa tendenza sembrerebbe rispondere alla crescente richiesta di alternative più salutari e nutrienti. Tuttavia, è importante interrogarsi sulla reale salubrità di tali bevande, poiché una nuova ricerca ha sollevato dubbi sull’effettiva bontà di questa scelta.

Un’indagine appena condotta presso la Harvard TH Chan School of Public Health e resa nota attraverso le pagine della rivista scientifica JAMA Pediatrics ha approfondito la connessione tra il consumo di succhi di frutta al 100% e l’incremento ponderale sia nei più giovani che negli adulti. La presenza significativa di zuccheri e calorie in modo naturale all’interno di tali bevande è stata individuata come il nodo cruciale della questione.

Il Dott. Walter Willett, collaboratore nello studio e esperto di epidemiologia e nutrizione presso la prestigiosa istituzione, ha sottolineato come l’assunzione di succhi di frutta possa potenzialmente aumentare il rischio di un eccesso di zuccheri, data la facilità con cui si possono ingerire quantità concentrate di frutta rispetto a quanto normalmente consumato.

Succhi di frutta 100% senza zucchero, NON sono così salutari come si crede: queste sono le quantità consigliate da non superare!

Succhi di frutta

Secondo le linee guida dell’American Academy of Pediatrics (AAP), i bambini sotto l’anno di età dovrebbero evitare completamente i succhi, mentre per i bambini dai 4 ai 6 anni la quantità consigliata è di sole 6 once al giorno (circa 170 ml), riducendo ulteriormente per fasce di età inferiori. Per adolescenti e adulti, l’assunzione massima raccomandata è di 8 once al giorno (230 ml), e il succo non dovrebbe sostituire l’acqua come bevanda principale.

Mangiare frutta intera, come una mela, ha dimostrato di avere un impatto limitato sui livelli di zucchero nel sangue, poiché il fruttosio presente nella frutta viene rilasciato gradualmente nel flusso sanguigno. Al contrario, bere succo di frutta può innalzare rapidamente i livelli di fruttosio nel sangue. L’analisi condotta dalla Harvard TH Chan School of Public Health, basata su 42 studi precedenti, ha evidenziato che ogni porzione giornaliera aggiuntiva di succo di frutta 100% è associata a un aumento dell’Indice di Massa Corporea (BMI) nei bambini, con una variazione minima ma significativa anche negli adulti.

Fonte: JAMA Pediatrics 

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • I succhi di frutta 100% naturali sono salutari?
      Non necessariamente. Uno studio della Harvard TH Chan School of Public Health ha collegato il consumo quotidiano di questi succhi a un aumento di peso sia nei bambini che negli adulti.
    • Qual è la quantità consigliata di succo di frutta al giorno?
      Secondo l'American Academy of Pediatrics, per i bambini dai 4 ai 6 anni la quantità consigliata è di 6 once al giorno (circa 170 ml), mentre per adolescenti e adulti, l'assunzione massima raccomandata è di 8 once al giorno (circa 230 ml).
    • Qual è la differenza tra consumare frutta intera e bere succo di frutta?
      Mangiare frutta intera ha un impatto limitato sui livelli di zucchero nel sangue, poiché il fruttosio presente nella frutta viene rilasciato gradualmente. Al contrario, bere succo di frutta può innalzare rapidamente i livelli di fruttosio nel sangue.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Marilyn Aghemo
    Marilyn Aghemo

    Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • I biscotti del buongiorno, i miei preferiti da sempre: ne mangio un paio al mattino, sono sazianti e salutari! Ott 20

      Se stai cercando un’alternativa sana e nutriente per la tua...

    • Con zucca, ricotta e cioccolato preparo il dolce autunnale più buono di sempre: frulli tutto e viene perfetto ogni volta! Ott 20

      Il dolce che profuma d’autunno: morbido, umido e dal cuore...

    • Croccanti fuori e morbidissime dentro, altro che carne! Le mie polpette di ceci pronte in 20 minuti, sane e super gustose, saziano senza appesantire! Ott 20

      Le polpette di ceci sono un piatto semplice, nutriente e...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy