HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mia suocera mi ha portato queste polpette buonissime, le ha fatte con la verza: sono andate a ruba!

Mia suocera mi ha portato queste polpette buonissime, le ha fatte con la verza: sono andate a ruba!
Febbraio 11, 2024FrancescaAntipastiContorniNewsRicette Lightpolpette di verzaricette light

Le polpette di verza, prosciutto cotto e parmigiano riuscirà a stuzzicarvi il palato e a lasciarvi a bocca aperta, perché sono davvero saporite e aromatiche. Questa ricetta è stata preparata da mia suocera e vi invito a seguire anche il suo sito Pane e Mortadella per scoprire tante altre ricette sfiziose, saporite e della tradizione. Cucinare la verza in questo modo vuol dire riuscire a farla apprezzare proprio da tutti, specialmente ai bambini che con le verdure non vanno tanto d’accordo e non sempre le mangiano.

Se le assaggerete non potrete assolutamente evitare di innamorarvene. Inoltre, per rendere questa pietanza ancora più buona e irresistibile si utilizzeranno anche le patate, le quali arricchiranno l’impasto il tanto che basta a regalare un piatto davvero unico e speciale.

Poi sono praticamente povere di grassi e di calorie, quindi se state seguendo un regime alimentare controllato non sarà necessario rinunciare a una porzione, anzi, potrete pure fare il bis se lo desiderate. Prepararle non è difficile, riuscirete a cavarvela in poche e semplici mosse mettendoci il minimo impegno.

La ricetta della polpette di verza, prosciutto e parmigiano: me le ha fatte assaggiare mia suocera: 

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti circa
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti

Polpette di verza

Ingredienti

  • 500 gr di patate rosse o vecchie già cotte e schiacciate
  • 200 gr di verza tagliata a listarelle
  • 80 gr di prosciutto cotto tagliato a cubetti
  • 60 gr di Parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • 1 cipolla affettata sottilmente
  • due giri di olio evo
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate le patate, riponetele in una pentola con acqua fredda senza sbucciarle e salarle, portatele a bollore e lasciatele lessare per 25 minuti.
  2. Adesso controllate che siano morbide con una forchetta, scolatele, sciacquatele sotto l’acqua del rubinetto, sbucciatele, trasferitele in una ciotola, schiacciatele e tenetele da parte.
  3. Ora versate un filo d’olio evo in una padella antiaderente grande e larga, inserite la cipolla affettata sottilmente e il prosciutto cotto tagliato a cubetti e lasciate dorare.
  4. Non appena la cipolla e il prosciutto cotto incominciano ad appassire unite la verza tagliata a listarelle, insaporite con il sale, fate cuocere per 5-7 minuti a fuoco alto e ogni tanto date una rimestata.
  5. Aggiungete altro sale e del pepe, spegnete trasferite il tutto nel bicchiere del mixer e frullate velocemente in modo piuttosto grossolano.
  6. Incorporate la cipolla, il prosciutto cotto e la verza frullati alle patate schiacciate, mescolate per ottenere un composto dalla consistenza omogenea e, se lo ritenete necessario, integrate del sale.
  7. Rompete le uova in un piatto e sbattetele, versate il pangrattato in un altro piatto, poi prelevate una noce di impasto per volta, modellate con le mani per realizzare delle polpette, premetele leggermente in superficie e passate prima nell’uovo e dopo nel pangrattato.
  8. Infine versate un abbondante giro di olio evo in una padella antiaderente, scaldatelo fino al punto di fumo, trasferiteci le polpette, fatele dorare su ambo i lati e servitele. Se volete potete cuocere le polpette anche al forno a una temperatura di 180°C fino a doratura aggiungendo un filo d’olio.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.fondazionediverza.org/ricette/polpette-di-verza-prosciutto-cotto-e-parmigiano/
  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/polpette-di-verza.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-polpette-verza-prosciutto/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali delle polpette di verza, prosciutto cotto e parmigiano?
    Gli ingredienti principali sono verza, prosciutto cotto, parmigiano, patate, uova e pangrattato.
  • Come si preparano le polpette di verza, prosciutto cotto e parmigiano?
    Si lessano e schiacciano le patate, si fanno dorare la cipolla e il prosciutto cotto, si aggiunge la verza a listarelle, si frulla il tutto, si incorpora alle patate schiacciate, si formano le polpette passandole nell'uovo e nel pangrattato e infine si cuociono in padella o al forno.
  • Queste polpette sono adatte a un regime alimentare controllato?
    Sì, sono povere di grassi e calorie e quindi adatte a un regime alimentare controllato.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy