HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questa volta ho preparato il brownie al cioccolato frullando anche 3 mele nell’impasto, è super buono | Solo 140 Kcal!

Questa volta ho preparato il brownie al cioccolato frullando anche 3 mele nell’impasto, è super buono | Solo 140 Kcal!
Febbraio 19, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebrowniebrownie al cioccolatodolci light

Il brownie al cioccolato non ve lo dovete proprio far scappare, è un dessert incantevole che saprà soddisfare le vostre voglie. È gustosissimo, morbido e appagante, non a caso si scioglierà in bocca e lo apprezzerete talmente tanto che lo rifarete sicuramente subito.

Potrete decidere di mangiarlo quando più vi aggrada, in quanto è ottimo per la colazione, per la merenda oppure dopo cena e, in quest’ultimo caso, se avete ospiti otterrete un grande successo. È veramente un dolce interessante che vi consigliamo di provare, potrebbe davvero sorprendervi positivamente. Inoltre a differenza di altre ricette, in questo brownie ci sono le mele che regalano dolcezza, morbidezza e succosità all’impasto.

Per la preparazione servono pochi ingredienti, quindi il procedimento non si rivela molto complicato oppure lungo, il vostro impegno sarà davvero minimo.

La ricetta del brownie al cioccolato, questa volta ci ho messo anche le mele: è super buono!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 140 a fetta

Brownie al cioccolato

Ingredienti

  • 70 gr di barretta di cioccolato senza zuccheri aggiunti fuso
  • 3 mele medie
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di farina di mais
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate le mele, eliminate il torsolo, tagliatele a pezzi, riponetele nel bicchiere del mixer, aggiungete la farina di mais, il cacao amaro, il lievito in polvere e le uova.
  2. Adesso chiudete il coperchio e frullate adeguatamente, così da ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  3. Ora foderate con carta apposita all’interno e carta stagnola all’esterno un ring dal diametro di 15 centimetri, adagiatelo su una leccarda, versateci l’impasto, scuotete per eliminare eventuali bolle nell’impasto e mettete a cuocere in forno preriscaldato per circa 20-25 minuti a una temperatura di 180°C.
  4. Infine trasferite il ring su un piatto, aprite la carta stagnola, rimuovete il ring, togliete delicatamente la carta da forno, rovesciate il brownie sul piatto, guarnite la superficie con il cioccolato fuso a bagnomaria (potete aggiungere un cucchiaio di olio di semi e mescolare per renderlo più lucido) e servitelo.

Per la preparazione del brownie al cioccolato, puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per un brownie al cioccolato con mele?
      Per il brownie al cioccolato con mele, avrai bisogno di 70 gr di cioccolato senza zuccheri aggiunti fuso, 3 mele medie, 2 uova, 1 cucchiaio di farina di mais, 1 cucchiaio di cacao amaro e ½ cucchiaino di lievito in polvere.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare un brownie al cioccolato con mele?
      La preparazione del brownie al cioccolato con mele richiede 15 minuti, la cottura dura circa 20-25 minuti, per un totale di 40 minuti.
    • Come si prepara un brownie al cioccolato con mele?
      Per preparare un brownie al cioccolato con mele, sbuccia e taglia le mele, frulla con gli altri ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, cuoci in forno per 20-25 minuti a 180°C e infine guarnisci con il cioccolato fuso.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy