HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane dolce per la colazione, bastano dei fiocchi d’avena e uno yogurt: poi ci spalmo della marmellata!

Pane dolce per la colazione, bastano dei fiocchi d’avena e uno yogurt: poi ci spalmo della marmellata!
Febbraio 21, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightpane di avenapane light

Il pane di avena e yogurt è morbido, buono e soprattutto perfetto per la prima colazione, magari con una bella spalmata di marmellata senza zuccheri aggiunti.  Prenderete per la gola anche i bambini, che non si limiteranno solamente a mangiarlo a colazione ma anche nell’arco della giornata.

Inoltre, un altro punto a suo favore e che lo rende ancora più speciale riguarda la sua estrema leggerezza, la quale consente di non doversi privare di una fetta di pane quando si segue una dieta. E’ ricco di fibre, proteine e inoltre l’impasto prevede anche l’aggiunta di frutta secca, benefica per l’organismo.

Ci metterete addirittura poco a prepararlo, perché il procedimento è molto facile e veloce, vi basterà proseguire la lettura per rendervene conto visto che i passaggi sono pochissimi e intuitivi. Mettiamoci subito al lavoro!

La ricetta del pane di avena e yogurt, buonissimo da mangiare per la prima colazione!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 50 minuti

Pane di avena e yogurt

Ingredienti

  • 280 gr di fiocchi di avena
  • 250 gr di yogurt bianco
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di lievito in polvere
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • 1 manciata di noci tritate
  • 1 pizzico di pepe (opzionale)
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite lo yogurt in una scodella, aggiungete le uova e mescolate adeguatamente con la spatola per non far formare grumi.
  2. Adesso unite i fiocchi di avena, il lievito e il pizzico di sale e mescolate per ottenere un composto dalla consistenza morbida, compatta e liscia.
  3. Ora integrate i semi di sesamo, le noci tritate e il pepe, dopodiché amalgamate per far legare a dovere gli ingredienti l’uno con l’altro.
  4. Fatto questo rivestite con carta apposita un piccolo stampo per plumcake, trasferiteci l’impasto e livellatelo per distribuirlo uniformemente.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C, al termine rimuovete il panno dalla teglia, lasciate intiepidire il pane e gustatevelo come preferite.

Per la preparazione del pane di avena e yogurt potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per la ricetta del pane di avena e yogurt?
      Gli ingredienti sono: 280 gr di fiocchi di avena, 250 gr di yogurt bianco, 2 uova, 2 cucchiai di lievito in polvere, 1 cucchiaio di semi di sesamo, 1 manciata di noci tritate, 1 pizzico di pepe (opzionale), 1 pizzico di sale.
    • Qual è il tempo totale di preparazione per il pane di avena e yogurt?
      Il tempo totale di preparazione per il pane di avena e yogurt è di 50 minuti.
    • Quali sono i benefici del pane di avena e yogurt?
      Il pane di avena e yogurt è leggero, ricco di fibre e proteine. Può essere consumato anche da chi segue una dieta.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

      I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

    • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

      Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

    • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

      Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy