HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ciambelle senza farina, buone sia per dolci che salati: bastano appena 2 ingredienti | E’ pazzesco!

Ciambelle senza farina, buone sia per dolci che salati: bastano appena 2 ingredienti | E’ pazzesco!
Febbraio 22, 2024FrancescaContorniContorniDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianepane alle mandorlepane alle mandorle e yogurtpane senza farinaricette light

Buono, morbido e profumato, ecco quali sono i tre aggettivi per descrivere velocemente il pane alle mandorle e yogurt, che fidatevi vi prenderà per la gola. È assolutamente perfetto per accompagnare i vostri piatti di carne o pesce, senza contare che è delizioso pure per la colazione, magari per metterci sopra una generosa spalmata di marmellata.

Infatti, grazie a questa ricetta questo alimento (che sulle tavole nostrane non può mancare) lo troverete ancora più squisito. Inoltre è sano e nutriente e completamente privo di glutine, quindi il suo consumo si adatta alle esigenze di chi segue una dieta keto (perché ricchi di grassi buoni e proteine) oppure soffre di specifiche intolleranze alimentari, quindi nessuno sarà più costretto a fare delle rinunce.

Il procedimento è semplicissimo e porta via pochissimo tempo.

La ricetta del pane alle mandorle e yogurt, lo preparo così ed è buono sia mangiato dolce che per salati!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo delle mandorle: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 10 panini

Pane alle mandorle e yogurt

Ingredienti

  • 300 gr di mandorle
  • 240 gr di yogurt naturale (oppure yogurt greco)
  • Quanto basta di semi di sesamo (opzionale)

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite le mandorle in una terrina, ricopritele con acqua bollente e lasciatele riposare 15 minuti per farle ammorbidire.
  2. Adesso scolatele, sbucciatele, asciugatele, trasferitele nel bicchiere del frullatore, tritatele finemente per ridurle a farina e tenetele da parte.
  3. Ora versate lo yogurt in una ciotola, unite le mandorle tritate in tre step e mescolate con la spatola per ottenere un composto dalla consistenza morbida, soda e omogenea.
  4. Fatto questo inumiditevi le mani con un po’ di acqua, prelevate una cucchiaiata di impasto per volta, realizzate delle piccole pagnotte, se volete potete bucarle al centro con uno stecchino spesso come se fosse una ciambella.
  5. Adagiateli in una leccarda foderata con carta apposita e aggiungete in superficie i semi di sesamo.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate intiepidire i vostri panini e gustateveli come più desiderate.

Per la preparazione del pane alle mandorle e yogurt potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3649719/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/almonds/
  • https://www.webmd.com/diet/ss/slideshow-yogurt

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per il pane alle mandorle e yogurt?
    Gli ingredienti principali sono 300 gr di mandorle, 240 gr di yogurt naturale (o yogurt greco) e semi di sesamo.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il pane alle mandorle e yogurt?
    Il tempo totale di preparazione è di circa 1 ora.
  • A chi è adatto il pane alle mandorle e yogurt?
    È adatto a chi segue una dieta keto o soffre di intolleranze alimentari, in quanto è privo di glutine.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy