HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Vitamina D: nessuno lo sa, ma se la prendi assieme a quest’altra vitamina ne aumenti l’efficacia di molto!

Vitamina D: nessuno lo sa, ma se la prendi assieme a quest’altra vitamina ne aumenti l’efficacia di molto!
Febbraio 24, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazionesalutevitamina dvitamina D e Kvitamina K

La salute è un tema centrale nella vita di ogni individuo e l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento del benessere fisico e mentale. Tra i nutrienti essenziali, la vitamina D3 ha guadagnato sempre più attenzione negli ultimi anni per i suoi molteplici benefici per la salute. È importante considerare non solo l’assunzione di vitamina D3, ma anche l’importanza di integrarla con altri nutrienti, come la vitamina K2, per massimizzarne gli effetti positivi sul nostro organismo.

Vitamina D, l’importanza per il corpo di assumerla correttamente!

Vitamina D negli alimenti

La vitamina D3, conosciuta anche come colecalciferolo, è una vitamina liposolubile fondamentale per la salute delle ossa e del sistema immunitario. La sua principale fonte è rappresentata dall’esposizione alla luce solare, poiché il nostro corpo è in grado di sintetizzarla a livello cutaneo quando la pelle è esposta ai raggi UVB. Tuttavia, è possibile integrare la sua assunzione attraverso la dieta o con l’assunzione di integratori.

La vitamina D3 svolge diverse funzioni vitali nel nostro organismo, tra cui:

  • Favorisce l’assorbimento del calcio e del fosforo, contribuendo così alla salute delle ossa e dei denti;
  • Regola il metabolismo del calcio nel sangue, mantenendo stabile la concentrazione di calcio nei fluidi corporei;
  • Supporta il corretto funzionamento del sistema immunitario, contribuendo a difendere l’organismo da infezioni e malattie.

Vitamina D: nessuno lo sa, ma se la prendi assieme alla vitamina K ne aumenti i benefici!

Vitamina k

È importante considerare anche l’importanza della vitamina K2. Questo nutriente, spesso sottovalutato, svolge un ruolo cruciale nel metabolismo del calcio e nella prevenzione di condizioni legate alla calcificazione e alla mineralizzazione dei tessuti molli.

Quando si assume la vitamina D3 è essenziale garantire un adeguato apporto di vitamina K2 per diverse ragioni:

  • La vitamina K2 aiuta a dirigere il calcio dalle arterie e dai tessuti molli verso le ossa, dove è necessario per mantenere la salute scheletrica;
  • La vitamina K2 svolge un ruolo fondamentale nella produzione di proteine che regolano la mineralizzazione ossea, come l’osteocalcina, contribuendo così a prevenire l’osteoporosi e altre patologie legate alla salute ossea;
  • L’assunzione concomitante può ridurre il rischio di calcificazione arteriosa e di formazione di placche nelle arterie, contribuendo così a mantenere la salute cardiovascolare.

Vitamina K2, è spesso sottovalutata ma è importantissima per prevenire rischi per la salute anche gravi!

Vitamina D e K

La vitamina K2, nota anche come menachinone, è una vitamina liposolubile che svolge un ruolo cruciale nella regolazione del metabolismo del calcio e nella prevenzione della calcificazione dei tessuti molli. Le principali funzioni della vitamina K2 includono:

  • Attivazione delle proteine dipendenti dalla vitamina K (Gla-proteine), che svolgono un ruolo chiave nella regolazione della mineralizzazione ossea e nella prevenzione della calcificazione dei tessuti molli;
  • Promozione della salute cardiovascolare, riducendo il rischio di calcificazione arteriosa e di formazione di placche nelle arterie;
  • Supporto alla salute cerebrale e neurologica, favorendo la produzione di sostanze che proteggono il cervello dall’infiammazione e dallo stress ossidativo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5613455/
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/taking-too-much-vitamin-d-can-cloud-its-benefits-and-create-health-risks
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/vitamin-d

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici della vitamina D3?
    La vitamina D3 favorisce l'assorbimento del calcio e del fosforo, contribuendo alla salute delle ossa e dei denti; regola il metabolismo del calcio nel sangue, mantenendo stabile la concentrazione di calcio nei fluidi corporei; supporta il corretto funzionamento del sistema immunitario.
  • Qual è l'importanza della vitamina K2 insieme alla D3?
    L'assunzione concomitante di vitamina D3 e K2 può ridurre il rischio di calcificazione arteriosa e di formazione di placche nelle arterie, contribuendo a mantenere la salute cardiovascolare. La vitamina K2 aiuta a dirigere il calcio verso le ossa e svolge un ruolo fondamentale nella produzione di proteine che regolano la mineralizzazione ossea.
  • Quali sono le funzioni della vitamina K2?
    La vitamina K2 attiva proteine che regolano la mineralizzazione ossea e prevengono la calcificazione dei tessuti molli, promuove la salute cardiovascolare e supporta la salute cerebrale e neurologica.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy