Per fare il pane non uso nessun tipo di farina, ma le lenticchie: è proteico e a basso indice glicemico!

Con il pane di lenticchie, sicuramente, tutti quanti apprezzeranno immensamente questi legumi, senza contare che comunque avrete un pane squisito, salutare e fatto in casa. Infatti, riuscirete a trovarlo quasi più buono e interessante rispetto a quello tradizionale.
Sicuramente vi permetterà di accompagnare con un tocco di sfiziosità ogni vostra pietanza, quindi è quasi superfluo dire che sparirà velocemente da tavola. Inoltre, non contenendo farina ha una resa light e proteica grazie alle lenticchie e permette a coloro che seguono un regime alimentare dietetico di concedersi una bella fetta di pane.
Riuscirete a prepararlo in poche e semplici mosse, senza fatica e senza metterci chissà quanto impegno, perché il procedimento non è assolutamente difficile.
La ricetta del pane di lenticchie, non c’è farina: a basso indice glicemico!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo delle lenticchie: 3 ore
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: circa 4 ore
Ingredienti
- 350 gr di lenticchie rosse
- 200 gr di yogurt bianco
- 100 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
- 4 uova
- 45 ml di olio evo
- 14 gr di cumino nero (facoltativo)
- 10 gr di lievito in polvere
- 1 cucchiaio di cumino nero
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- 1 cucchiaino di sale
- 1 pizzico di prezzemolo tritato
Preparazione
- Innanzitutto inserite le lenticchie rosse in un colino adagiato su una terrina, ricopritele con l’acqua e fatele riposare per 3 ore.
- Adesso sciacquate le lenticchie sotto l’acqua corrente, riponetele nel bicchiere del mixer e frullatele adeguatamente per ridurle a purea.
- Ora aggiungete le uova, 45 ml di olio di oliva e lo yogurt bianco, mixate per ottenere un composto dalla consistenza perfettamente liscia, liquida e omogenea e versatelo in una ciotola capiente.
- Incorporate il formaggio grattugiato, il lievito, il cumino nero, il sale e il prezzemolo tritato e mescolate con una spatola per far legare bene gli ingredienti.
- Fatto questo ungete con 1 cucchiaino di olio evo uno stampo o una pirofila, trasferiteci il vostro composto e spolverate la superficie con i semi di sesamo.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate intiepidire il pane, rimuovetelo dallo stampo e gustatevelo.
Per la preparazione del pane di lenticchie potete guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Cosa rende il pane di lenticchie diverso dal pane tradizionale?
Il pane di lenticchie è privo di farina e ha una resa light e proteica grazie alle lenticchie. È un'opzione salutare e fatta in casa. - Quanto tempo richiede la preparazione del pane di lenticchie?
La preparazione del pane di lenticchie richiede circa 4 ore, comprensive di 3 ore di riposo delle lenticchie. - Quali sono gli ingredienti principali per il pane di lenticchie?
Gli ingredienti principali per il pane di lenticchie sono le lenticchie rosse, lo yogurt bianco, il formaggio grattugiato, le uova, l'olio d'oliva, il cumino nero, il lievito in polvere, i semi di sesamo, il sale e il prezzemolo.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!