HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non avevo mai mangiato il cavolfiore così, è stata una vera scoperta: ora tutti mi copiano la ricetta!

Non avevo mai mangiato il cavolfiore così, è stata una vera scoperta: ora tutti mi copiano la ricetta!
Marzo 5, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecavolfiore al fornocavolfiore ricettecotolette di cavolfiorericette light

Per far mangiare le verdure ai bambini, tra cui il cavolfiore, ci vuole assolutamente una ricetta sfiziosissima.
Un’idea può essere la cotoletta di cavolfiore al forno, un piatto davvero appetitoso e stuzzicante che riscuoterà sicuramente un successo quasi inaspettato. Infatti, questa ricetta è la una delle migliori per rendere questi ortaggi irresistibili; potrete pure proporla più volte in settimana.

E, tra l’altro, non accontenterete solo il palato ma con questa ricetta riuscirete anche a proseguire la dieta, in quanto è decisamente leggera e light e si sposa benissimo con un regime alimentare controllato. Inoltre, prepararla non è assolutamente impegnativo e ve la caverete in pochissime e semplicissime mosse. Ci vorranno davvero pochissimi minuti di preparazione e poi potrete infornare! Vediamo quindi come prepararle al volo.

La ricetta delle cotolette di cavolfiore al forno, velocissime e perfette sempre!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 4 fette

Cotolette di cavolfiore

Ingredienti

  • 4 fette di cavolfiore
  • un po’ di galbanino grattugiato light
  • un po’ di Parmigiano grattugiato
  • Quanto basta di Paprika dolce
  • olio evo q.b.
  • un po’ di aglio in polvere
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa adagiate le fette di cavolfiore in una leccarda foderata con carta apposita, dopodiché tenetele un attimo da parte.
  2. Adesso versate dell’olio evo in una ciotolina, aggiungete il sale, il pepe, la paprika dolce, l’aglio in polvere e il parmigiano grattugiato e mescolate per ottenere una specie di salsina.
  3. Infine spennellate le fette di cavolfiore con un po’ di olio aromatizzato su ambo i lati, mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
  4. Al termine spolverate la superficie con il galbanino grattugiato e infornate per altri 10 minuti sempre a 180°C. Una volta ben dorate le vostre cotolette di cavolfiore, sfornate e portate in tavola.

Potete gustarle sia come contorno, o come antipastino prima della portata principale.

Per la preparazione delle cotolette di cavolfiore al forno potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/cP84_gFExdc

Domande Frequenti

  • Qual è un buon modo per far mangiare cavolfiore ai bambini?
    Una buona opzione potrebbe essere la ricetta delle cotolette di cavolfiore al forno.
  • Questa ricetta è adatta per una dieta leggera e controllata?
    Sì, la cotoletta di cavolfiore al forno è una ricetta leggera e light, adatta per un regime alimentare controllato.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le cotolette di cavolfiore al forno?
    Il tempo totale per la preparazione e la cottura delle cotolette di cavolfiore al forno è di 45 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy