HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Se nessuno mangia il cavolo cappuccio, provate con queste frittelle al forno: a casa mia vanno a ruba | Solo 65 Kcal!

Se nessuno mangia il cavolo cappuccio, provate con queste frittelle al forno: a casa mia vanno a ruba | Solo 65 Kcal!
Marzo 10, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefrittelle di cavolo cappucciofrittelle di cavolo cappuccio al fornoricette light

Un piatto come le frittelle di cavolo cappuccio e avena, sicuramente, nel vostro ricettario non è ancora stato inserito. Non potete assolutamente perdervi questa ricetta sfiziosa, saporita ma anche sana e nutriente. Infatti si cuociono in forno e non si frigge nulla, ottime quindi anche per chi ci tiene alla propria salute.

Anche i bambini le mangeranno volentieri, così per una volta non rifiuteranno a priori questo ortaggio e riusciranno finalmente ad apprezzarlo. Indubbiamente, sono la scelta migliore per un pranzo o una cena che accontenti i gusti di tutta la famiglia, senza contare che potrete pure proporle agli amici come aperitivo.  Vi consigliamo di non farvi scappare questa ricetta, che fidatevi finirete con l’amare, inoltre non ci impiegherete nemmeno troppo tempo a cucinarle.

La ricetta delle frittelle di cavolo cappuccio e avena, li hanno mangiati anche i bambini!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 50 minuti circa
Porzioni: 14 frittelle circa
Calorie: 65 a frittella

Frittelle di cavolo cappuccio e avena

Ingredienti

  • 1 cavolo cappuccio (dal peso di 800 gr)
  • 50 gr di fiocchi di avena
  • 1 carota
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di farina
  • 80 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 3 spicchi d’aglio schiacciati
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • ⅓ di cucchiaino di pepe
  • ⅓ di cucchiaino di sale

Cosa occorre per la salsa

  • 3-4 cucchiai di yogurt bianco cremoso
  • ¼ di cucchiaino di sale
  • una manciata di noci tritate
  • Quanto basta di aneto tritato

Preparazione

  1. Per prima cosa grattugiate il cavolo cappuccio in una ciotola, salatelo con ⅓ di cucchiaino di sale, mescolatelo bene e tenetele per un attimo da parte.
  2. Adesso sbucciate la carota, grattugiatela in una scodella, strizzate e aggiungete il cavolo, unite le uova e ⅓ di cucchiaino di pepe e mescolate.
  3. Integrate i fiocchi di avena, mescolate, inglobate il formaggio grattugiato e la farina, amalgamate per ottenere un composto sodo e morbido, incorporate l’olio evo e gli spicchi d’aglio schiacciati e rimestate.
  4. Prelevate una cucchiaiata di impasto per volta, modellate con le mani per realizzare delle frittelle, adagiatele in una leccarda foderata con carta apposita e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C.
  5. Infine inserite lo yogurt bianco, le noci tritate, l’aneto tritato e ¼ di cucchiaino di sale in una scodellina, poi mescolate per ottenere una salsa da servire insieme alle frittelle.

Note e consigli

Se non volete accendere il forno in alternativa potete anche ungere una padella antiaderente con un po’ d’olio evo, adagiarci le frittelle un po’ per volta, coprire con il coperchio e lasciar cuocere circa 5-8 minuti a fiamma medio-bassa su entrambi i lati fino a doratura.

Per la preparazione delle frittelle di cavolo cappuccio potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=Uzf4OMVKnlY

Domande Frequenti

  • Cos'è la ricetta delle frittelle di cavolo cappuccio e avena?
    È una ricetta per un piatto sano e nutriente che consiste in frittelle fatte di cavolo cappuccio, avena, carote, uova, farina, formaggio grattugiato, aglio, olio evo, sale e pepe. È accompagnato da una salsa a base di yogurt, noci tritate, aneto e sale.
  • Quanto tempo richiede la preparazione e la cottura delle frittelle di cavolo cappuccio e avena?
    La preparazione delle frittelle richiede circa 15 minuti. La cottura dura tra i 30 e i 35 minuti. Il tempo totale per la ricetta è di circa 50 minuti.
  • Qual è l'alternativa se non si vuole accendere il forno per cucinare le frittelle di cavolo cappuccio e avena?
    Se non si vuole accendere il forno, si può ungere una padella antiaderente con un po' d'olio evo, adagiarci le frittelle un po' per volta, coprire con il coperchio e lasciar cuocere circa 5-8 minuti a fiamma medio-bassa su entrambi i lati fino a doratura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy