HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Queste polpette hanno conquistato tutti a tavola, le ho preparate e cotte in forno così | Solo 360 Kcal!

Queste polpette hanno conquistato tutti a tavola, le ho preparate e cotte in forno così | Solo 360 Kcal!
Marzo 17, 2024FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipolpettepolpette al fornopolpette di carne e patatericette light

Le polpette di carne macinata e patate sono deliziose come quelle tradizionali. Grazie a questa ricetta porterete in tavola un secondo piatto sfizioso per accontentare tutta la famiglia. Quindi, le probabilità che ne avanzino sono minime.

Scegliendo del macinato magro potete gustarle anche a dieta, così per una volta non dovrete privarvi o limitarvi dal mangiare un piatto sfizioso. Le patate anche a dieta una volta a settimana son concesse, basta non esagerare con le quantità. Non vi preoccupate nemmeno per la preparazione, è semplicissima anche se un po’ lunga per via dei tempi di riposo in frigo!

La ricetta delle polpette di carne macinata e patate, le cuocio al forno così: non resta mai nulla!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo di cottura: 55 minuti
Tempo totale: 2 ore e 15 minuti
Porzioni: circa 6 porzioni
Calorie: 360 a porzione

Polpette di macinato e patate

Ingredienti

  • 500 gr di carne macinata magra
  • 5 patate
  • 400 ml di passata di pomodoro
  • 150 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 50 gr di pangrattato
  • 30 gr di burro
  • 2 uova
  • 1,5 lt di acqua
  • 2 cucchiaini di origano
  • 2 cucchiaini di timo
  • 1 e ½ cucchiaino di pepe
  • 2 cucchiaini di sale
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 cipolla tritata
  • 1 gambo di cipolla verde tritato
  • Quanto basta di prezzemolo tritato

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate le patate, tagliatele a pezzi, riponetele in una pentola con 1,5 lt di acqua salata con 1 cucchiaino di sale e fate bollire 20 minuti a fiamma moderata.
  2. Adesso inserite la carne macinata in una ciotola, aggiungete il gambo di cipolla verde tritato, la cipolla tritata, il prezzemolo tritato, le uova, il pangrattato, 1 cucchiaino di sale, ½ cucchiaino di pepe, il cumino, la paprika e il timo (o comunque le spezie e le erbe aromatiche che desiderate).
  3. Impastate con le mani, andando avanti a lavorare sino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia, omogenea, compatta e bella morbida, coprite con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 1 ora.
  4. Ora versate la passata di pomodoro in un contenitore, unite ½ cucchiaino di pepe e 1 cucchiaino di origano, mescolate adeguatamente, poi stendetene uno strato sul fondo di una pirofila di vetro rotonda.
  5. Scolate le patate in una terrina, integrate il burro, schiacciatele con lo schiacciapatate, insaporitele con ½ cucchiaino di pepe, 1 cucchiaino di origano e l’aglio in polvere, mescolatele con la spatola e una volta ottenuta una purea, distribuitela uniformemente sulla salsa nella pirofila.
  6. Fatto questo stendete un’altra cucchiaiata di salsa sulla purea di patate, riprendete l’impasto di carne macinata, realizzate circa 25 polpette (ungetevi leggermente le mani), adagiatele nella pirofila a cerchio in modo tale da non lasciare spazi vuoti e poi copritele con il resto della salsa al pomodoro.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  8. Al termine spolverate la superficie con il formaggio grattugiato e infornate per altri 15 minuti sempre a 200°C. Una volta ben dorato il formaggio in superficie, sfornate e lasciate raffreddare qualche minuto prima di servire.

Per la preparazione delle polpette di macinato e patate al forno potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=MX3lDe41rx8

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare le polpette di carne macinata e patate?
    Per preparare le polpette di carne macinata e patate avrai bisogno di: 500 gr di carne macinata magra, 5 patate, 400 ml di passata di pomodoro, 150 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light, 50 gr di pangrattato, 30 gr di burro, 2 uova, 2 cucchiaini di origano, 2 cucchiaini di timo, 1 e ½ cucchiaino di pepe, 2 cucchiaini di sale, 1 cucchiaino di aglio in polvere, 1 cucchiaino di paprika, 1 cipolla tritata, 1 gambo di cipolla verde tritato e quanto basta di prezzemolo tritato.
  • Quanto tempo richiede la preparazione delle polpette di carne macinata e patate?
    La preparazione delle polpette di carne macinata e patate richiede circa 20 minuti, più 1 ora di riposo in frigorifero e circa 55 minuti di cottura, per un totale di 2 ore e 15 minuti.
  • Come si cucinano le polpette di carne macinata e patate?
    Per prima cosa si preparano le patate bollite e si impasta la carne macinata con le spezie. Dopo un'ora di riposo in frigo, si prepara una pirofila con strati di salsa, purea di patate e polpette. Infine, si cuoce in forno per 20 minuti, si aggiunge il formaggio e si cuoce per altri 15 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy