HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ora che li metto nell’impasto delle cotolette li mangiano tutti, ho risolto questo problema molto comune | Solo 150 Kcal!

Ora che li metto nell’impasto delle cotolette li mangiano tutti, ho risolto questo problema molto comune | Solo 150 Kcal!
Marzo 27, 2024FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiburgercotolette di avena e broccolicotolette di broccoliricette light

Far mangiare le verdure ai bambini è sempre un’impresa? Abbiamo la ricetta giusta per voi. Le cotolette di fiocchi d’avena e broccoli, che riesce a rendere molto più speciali e saporiti questi alimenti che non tutti riescono ad amare.

Infatti, sono estremamente saporite da far venire la voglia di mangiarle una dietro l’altra. Quindi, se volete essere certi di ottenere un grande successo che soddisferà tutta quanta la famiglia, sicuramente, non potete perdervi questo fantastico piatto. E, siccome sono perfette sotto ogni punto di vista, vi diciamo anche che niente vi impedirà di concedervi uno stuzzicante strappo alla regola, perché sono estremamente leggere e ipocaloriche che si adattano alle esigenze nutrizionali di chi segue una dieta sana e bilanciata.

La preparazione inoltre richiede pochissimo impegno, pochissimo tempo e soprattutto poca fatica, vedrete che finirete ancora prima di iniziare!

La ricetta delle cotolette di fiocchi d’avena e broccoli, finalmente li mangiano tutti!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8 cotolette
Calorie: 150 a cotoletta

Cotolette di avena e broccoli

Ingredienti

  • 1 broccolo (dal peso di 300-400 gr)
  • 1 tazza di fiocchi d’avena
  • 2 uova
  • 200 gr di galbanino light
  • 3 gambi di erba cipollina tagliati a rondelle
  • 1-2 spicchi d’aglio schiacciati
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • 1 cucchiaino di sale
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato
  • ⅓ di cucchiaino di pepe
  • un filo di olio evo

Cosa occorre per la salsa

  • 1 zucchina spuntata e tagliata a mezzaluna
  • ½ cipolla tritata grossolanamente
  • quanto basta di prezzemolo tritato (va bene anche il sedano)
  • un filo di olio evo

Preparazione

  1. Innanzitutto staccate le cimette dei broccoli dal gambo, tagliatele a pezzi più piccoli, riponetele in una ciotola, unite il bicarbonato copritele con l’acqua e mescolatele adeguatamente.
  2. Adesso trasferitele in una pentola con l’acqua che bolle, salate con ½ cucchiaino di sale, mescolate, coprite con il coperchio e lessate i broccoli per circa 3 minuti.
  3. Scolate il tutto in un piatto, schiacciateli con la forchetta, trasferiteli in una terrina, aggiungete le uova, i fiocchi d’avena e i semi di sesamo e mescolate con la spatola per ottenere un impasto dalla consistenza morbida e compatta.
  4. Ora integrate i gambi di erba cipollina tagliati a rondelle, gli spicchi d’aglio schiacciati, ½ cucchiaino di sale e il pepe, mescolate, inglobate il galbanino grattugiato e amalgamate il tutto bene.
  5. Foderate una leccarda con carta apposita, adagiateci uno stampino rotondo, riempitelo con una cucchiaiata di composto, livellate bene col cucchiaio e date forma alle vostre cotolette.
  6. Continuate così fino a terminare l’impasto, poi spennellate la superficie delle cotolette con un po’ d’olio evo e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20-30 minuti a una temperatura di 200°C.
  7. Nel frattempo versate un filo d’olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata grossolanamente, la zucchina spuntata e tagliate a mezzaluna, mescolate, e lasciate cuocere alcuni minuti per far dorare le  verdure.
  8. Infine trasferite la zucchina e la cipollina in un contenitore dai bordi alti, unite il prezzemolo tritato e battete con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una salsa da portare in tavola insieme alle cotolette.

Per la preparazione delle cotolette di avena e broccoli potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it/portale/alimentazione/paginaMenuAlimentazione.jsp?menu=alimentazione&id=499
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6816491/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/dietary-reference-values

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per le cotolette di fiocchi d'avena e broccoli?
    Gli ingredienti principali sono: broccolo, fiocchi d'avena, uova, galbanino light, erba cipollina, aglio, semi di sesamo, sale, bicarbonato, pepe, olio evo.
  • Quanto tempo richiede la preparazione delle cotolette di fiocchi d'avena e broccoli?
    La preparazione richiede 15 minuti, mentre la cottura 20-30 minuti. Il tempo totale è quindi di 45 minuti.
  • Come si preparano le cotolette di fiocchi d'avena e broccoli?
    Le cimette di broccolo vengono lessate, schiacciate e mescolate con uova, fiocchi d'avena e semi di sesamo. Si aggiungono gli altri ingredienti e si forma l'impasto per le cotolette, che vengono infine cotte in forno.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy