HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Per averli belli saporiti senza soffriggerli in padella li cucino così, la mia dieta è salva | Solo 130 calorie!

Per averli belli saporiti senza soffriggerli in padella li cucino così, la mia dieta è salva | Solo 130 calorie!
Aprile 7, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianebroccoli al fornobroccoli gratinatiricette light

Avete difficoltà a far mangiare le verdure ai bambini? Vi consigliamo di proporgliele in maniera più sfiziosa, in modo da convincerli almeno ad assaggiarle. Come fare? La risposta è decisamente semplice, con i broccoli gratinati al forno, un piatto stuzzicante che riuscirà a conquistare tutti, regalandovi un pranzo o una cena saporita e gustosa.

Fidatevi, questa è una ricetta speciale di cui vi innamorerete, finirete per salvarvela così da portela fare quando avete voglia di un piatto gustoso. Se state seguendo un regime alimentare controllato non avrete nulla di cui preoccuparvi, perché se vi concederete una porzione in più la vostra forma fisica non ne risentirà sicuramente.

Poi, si preparano velocemente così da non dover stare ore dietro ai fornelli, così se per caso siete di fretta e avete poco tempo, non dovrete accontentarvi della prima cosa che vi capiti.

La ricetta dei broccoli gratinati al forno, per averli belli saporiti li cucino così!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 130 a porzione

Broccoli gratinati al forno

Ingredienti

  • 1 broccolo grande (circa 400 gr di cimette)
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di acqua per la cottura
  • Quanto basta di prezzemolo fresco tritato
  • Quanto basta di peperoncino (opzionale)
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto staccate le cimette del broccolo dal gambo, tagliatele a metà, riponetele in una pentola con l’acqua che bolle e fatele lessare per 5 minuti circa.
  2. Adesso versate un filo d’olio evo in una scodellina, aggiungete il peperoncino (se gradito), il sale, il pepe, lo spicchio d’aglio grattugiato, il prezzemolo tritato e mescolate bene.
  3. Ora foderate con carta apposita una leccarda, ungetela con dell’olio evo, adagiateci le cimette del broccolo (dopo averle scolate), appiattitele aiutandovi con il fondo di un bicchiere, spennellatele con l’olio evo aromatizzato precedentemente, guarnitele con un’abbondante manciata di Parmigiano grattugiato e una spolverata di peperoncino (sempre se gradito).
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per circa 15 minuti a una temperatura di 180°C, al termine portate in tavola.

Per la preparazione dei broccoli gratinati al forno potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=vHACAFOjkJU
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5469078/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/broccoli/

Domande Frequenti

  • Come può essere resa appetibile una verdura come i broccoli per i bambini?
    Una possibilità è la ricetta dei broccoli gratinati al forno, un piatto stuzzicante e gustoso.
  • Quanto tempo richiede la preparazione dei broccoli gratinati al forno?
    La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura richiede circa 20 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la ricetta dei broccoli gratinati al forno?
    Gli ingredienti principali sono: un broccolo grande, Parmigiano grattugiato, un spicchio d'aglio grattugiato, un filo di olio evo, acqua per la cottura, prezzemolo fresco tritato, peperoncino (opzionale), pepe nero e sale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy