HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Burro di pere, molto più goloso e nutriente: lo uso sia nei dolci che salati | E’ stata una fortuna trovare questa ricetta!

Burro di pere, molto più goloso e nutriente: lo uso sia nei dolci che salati | E’ stata una fortuna trovare questa ricetta!
Aprile 19, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianeburro di peredolci lightricette light

Il burro di pere è decisamente fantastico, perché può essere gustato sia con il dolci sia con i salati, regalando in ambedue i casi delle intense soddisfazioni. Infatti, se volete sbalordire il vostro palato vi consigliamo di spalmarlo su una fetta di pane tostato con del formaggio, oppure aggiungerlo alla crema pasticcera o usarlo al posto del classico burro nelle ricette dolci.

Piacerà a tutta la famiglia, perché è uno di quei prodotti che riescono a mettere d’accordo i gusti dei grandi e dei bambini. Sicuramente è più nutriente e goloso del classico burro, perché è arricchito dalle pere. Anche se è più nutriente, bisogna comunque dosarlo bene (e non esagerare nel suo consumo) perché apporta comunque molte calorie. 

Ci impiegherete pochissimo per prepararlo, infatti il procedimento è semplice e intuitivo.

La ricetta del burro di pere, più goloso e nutriente: puoi usarlo sia nei dolci che salati!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 40 minuti
Porzioni: 1 barattolo

Burro di pere

Ingredienti

  • 100 gr di burro tagliato a pezzetti
  • 4 pere mature
  • 1 pezzo di zenzero intero
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • ½ succo di limone

Preparazione

  1. Per iniziare pulite le pere (con o senza buccia), tagliatele a dadini, riponetele in un tegamino, aggiungete lo sciroppo d’acero, il succo di limone, lo zenzero e il burro tagliato a pezzetti.
  2. Adesso accendete il fornello e, mescolando di tanto in tanto con la spatola, lasciate cuocere per 30 minuti a fuoco medio.
  3. Ora trasferite il contenuto (le pere e il burro) nel bicchiere del mixer, poi frullate il tutto per 30 secondi sino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  4. Infine versate il composto in un barattolo di vetro sterilizzato, sigillatelo con il coperchio, mettere a riposare in frigorifero per 2 ore, dopodiché utilizzate il vostro burro come meglio preferite.

Note e consigli

Al posto delle zenzero potete tranquillamente utilizzare il cardamomo. Potete anche omettere l’aggiunta di sciroppo d’acero se volete, ma da un tocco di dolcezza e di gusto in più al burro di pere.

Per la preparazione del burro di pere potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/pear-nutrition
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/articles/50-things-to-make-with-pears
  • https://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/ingredient-focus-pears

Domande Frequenti

  • Cosa posso fare con il burro di pere?
    Il burro di pere può essere spalmato su una fetta di pane tostato con del formaggio, aggiunto alla crema pasticcera o usato al posto del classico burro nelle ricette dolci.
  • Perché il burro di pere è considerato più nutriente del burro classico?
    Il burro di pere è più nutriente del burro classico perché è arricchito dalle pere. Tuttavia, è importante dosarlo bene nel proprio consumo perché apporta molte calorie.
  • Quali sono gli ingredienti per fare il burro di pere?
    Gli ingredienti per il burro di pere sono burro, pere mature, zenzero, sciroppo d'acero e succo di limone.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy