HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Per placare la fame durante la giornata mangio questi dolcetti salutari, è facilissimo prepararli!

Per placare la fame durante la giornata mangio questi dolcetti salutari, è facilissimo prepararli!
Aprile 26, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti di avenadolci lightsnack di avena

Lo snack di avena è perfetto per ogni occasione, perché lo potrete gustare quando più ne avete voglia e essere sicuri di fare felice anche il palato oltre che far bene alla propria salute. Infatti, è la soluzione migliore per placare i languorini che possono assalirvi tra un pasto e l’altro.

Croccanti fuori e morbidi dentro, al primo morso ne sarete conquistati. Possono essere proposti anche come stuzzichino per un aperitivo, in modo tale da rendere il momento di convivialità estremamente bello, allegro e sfizioso. Sono degli snack energetici perfetti da gustare anche prima o dopo la palestra o un allenamento.

Per prepararlo servono pochi ingredienti, quindi riuscirete a cavarvela senza troppi problemi e nel minor tempo possibile (a parte la cottura).

La ricetta dello snack di avena, perfetti per placare la fame durante la giornata!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 55 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti

Snack di avena

Ingredienti

  • 90 gr di farina d’avena istantanea
  • 75 gr di burro
  • 2 uova
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere (opzionale)
  • 170 gr di acqua
  • ½-¼ di cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate l’acqua in una tegamino, aggiungete il sale e il burro, accendete il fuoco e fate sciogliere bene quest’ultimo.
  2. Adesso unite i fiocchi di avena e, mescolando continuamente, lasciate rapprendere a fiamma bassa per ottenere un composto dalla consistenza liscia, morbida e compatta.
  3. Ora spegnete il fornello, mescolate ancora per alcuni minuti, trasferite l’impasto in una terrina e tenetelo da parte per farlo raffreddare.
  4. Rompete le uova in una ciotolina, sbattetele con la frusta a mano, versatele gradualmente sull’impasto e montate con le fruste elettriche.
  5. Una volta ottenuta una consistenza densa e appiccicaticcia integrate il lievito, riprendere a lavorare con le fruste elettriche, mescolate con la spatola e riponete il composto in una sac a poche con una siringa dal diametro di 7-8 millimetri.
  6. Fatto questo foderate con carta apposita due leccarde, adagiateci tante distinte palline di impasto (una distante dall’altra) e premete in superficie con un dito leggermente umido.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 180°-190°C.
  8. Al termine abbassate la temperatura a 150°C e lasciate cuocere per altri 25-40 minuti. Una volta pronti gustatevi i vostri snack quando desiderate.

Per la preparazione degli snack di avena potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5037534/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-best-foods-for-vitamins-and-minerals

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare lo snack di avena?
    Gli ingredienti per preparare lo snack di avena sono: 90 gr di farina d'avena istantanea, 75 gr di burro, 2 uova, ½ cucchiaino di lievito in polvere (opzionale), 170 gr di acqua, ½-¼ di cucchiaino di sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare lo snack di avena?
    Per preparare lo snack di avena ci vogliono circa 15 minuti per la preparazione, 55 minuti per la cottura, per un tempo totale di 1 ora e 10 minuti.
  • In quali occasioni si possono gustare gli snack di avena?
    Gli snack di avena possono essere gustati in qualsiasi momento della giornata, come stuzzichino per un aperitivo, o come snack energetico prima o dopo la palestra o un allenamento.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy