HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Li preparo in pochissimi minuti, questi panini allo yogurt li farcisco come voglio | Solo 115 calorie!

Li preparo in pochissimi minuti, questi panini allo yogurt li farcisco come voglio | Solo 115 calorie!
Maggio 30, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepanini allo yogurtricette light

I panini allo yogurt sono una piccola e morbida delizia, talmente profumati che non si può proprio evitare di avere l’acquolina in bocca anche solo a vederli. Sicuramente sono ottimi per fare la prima colazione, la merenda oppure per il pranzo o la cena. Infatti si sciolgono in bocca, il merito è della loro mollica dalla consistenza ariosa che li rende irresistibili, vi consigliamo di provarli, non ve ne pentirete!

Li amerete alla follia, tanto è vero che non ne potrete più fare a meno e li vorrete mangiare anche ogni giorno. Sono addirittura poverissimi di grassi e di calorie, quindi questo vuol dire che se siete a dieta non dovrete più rinunciare al pane, in quanto vi potrete tranquillamente permettere di mangiare questo alimento e preservare la linea.

Per prepararli vi basteranno pochi minuti, perché non dovrete impastare nulla, senza contare che non dovrete nemmeno aspettare i tempi di lievitazione, in quanto questa non è prevista.

La ricetta dei panini allo yogurt, morbidissimi e perfetti da farcire come voglio!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 18-20 minuti circa
Tempo totale: 35 minuti circa
Porzioni: 8 panini
Calorie: 115 a panino

panini-allo-yogurt-1779797

Ingredienti

  • 185 gr di farina
  • 160 gr di yogurt bianco naturale
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • ½ cucchiaino di sale
  • Quanto basta di semi oleosi a scelta (opzionale)

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite la farina in una terrina, aggiungete lo yogurt bianco naturale, l’olio evo, il lievito in polvere e il sale e mescolate con la spatola per far riassorbire le polveri.
  2. Adesso impastate con le mani, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un panetto dalla consistenza liscia, morbida, compatta e umida.
  3. Ora trasferite il composto sul piano da lavoro, realizzate un salsicciotto, dividetelo in 8 parti uguali, realizzate delle palline, adagiatele in una leccarda e spolverate la superficie con i semi a vostra scelta (se graditi).
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 18-20 minuti circa a una temperatura di 180°C, al termine portate in tavola i vostri panini.

Note e consigli

Se non volete consumare subito i panini li potete congelare. Per la preparazione dei panini allo yogurt puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/_2eJhMD1Fng

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare i panini allo yogurt?
    Per fare i panini allo yogurt ti serviranno: 185 gr di farina, 160 gr di yogurt bianco naturale, 1 cucchiaio di olio evo, 1 cucchiaino di lievito in polvere, ½ cucchiaino di sale e semi oleosi a scelta.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i panini allo yogurt?
    Per preparare i panini allo yogurt ci vogliono circa 15 minuti di preparazione e 18-20 minuti di cottura, per un totale di circa 35 minuti.
  • Posso congelare i panini allo yogurt?
    Sì, se non vuoi consumare subito i panini allo yogurt, puoi congelarli.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

  • Solo mele, limone e niente zucchero: questa torta è così buona che sparisce in pochi minuti e non sgarri. Solo 130 Kcal! Ott 6

    Questa torta di mele e limone rappresenta un’opzione dolce nutrizionalmente...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy