HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il pane della salute, finalmente non ci rinuncio più: posso mangiarlo anche tutti i giorni senza rimorsi!

Il pane della salute, finalmente non ci rinuncio più: posso mangiarlo anche tutti i giorni senza rimorsi!
Giugno 11, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane di lenticchiepane lightpane proteicopane senza farinaricette light

Volete realizzare voi il pane fatto in casa, sano, gustoso e nutriente? Tranquilli, abbiamo la ricetta giusta! Infatti con il pane di lenticchie e patate dolci risolverete l’inconveniente, perché potrete realizzare un prodotto casereccio che non vi farà rimpiangere quello acquistato.

Anzi, vedrete che lo troverete decisamente più interessante, in quanto realizzerete un pane estremamente morbido, croccante e profumato che finirete subito. Tutti lo ameranno, senza contare che non avrete più problemi a far consumare i legumi ai piccoli di casa in questo modo.

Poi, questa ricetta è perfetta per chiunque stia seguendo una dieta ma si è stufato di dover rinunciare al pane. Anche la preparazione è più semplice e veloce di quello che potreste aspettarvi, perché non dovrete impastare nulla e non ci sono tempi di lievitazione da rispettare (dovrete ricordarvi solo di mettere in ammollo le lenticchie 3 ore prima della preparazione dell’impasto).

La ricetta del pane di lenticchie e patate dolci: sano, buono e nutriente!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo delle lenticchie: 3 ore
Tempo di riposo dell’impasto: 5 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 4 ore circa
Porzioni: 1 pagnotta

pane-di-lenticchie-e-patate-dolci-1-5733596

Ingredienti

  • 200 gr di lenticchie gialle
  • 100 gr di patate dolci sbucciate e grattugiate
  • 90 ml di latte
  • 80 gr di semi di lino macinati
  • 3 cucchiai di lievito alimentare (opzionale)
  • 2 cucchiai di lievito in polvere
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • Quanto basta di acqua
  • una manciata di semi di sesamo

Cosa occorre per il tonno di ceci (facoltativo)

  • 240 gr di ceci già cotti
  • 100 gr di mais dolce
  • 3 cucchiai di capperi tritati
  • 3 cucchiai di erba cipollina tritata (oppure di cipollotti)
  • 2 cucchiai di maionese light
  • ½ cipolla tritata
  • Quanto basta di pepe nero

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite le lenticchie gialle in un colino a maglie strette adagiato su un contenitore, ricopritele con l’acqua e mescolatele bene.
  2. Adesso scolatele, trasferitele in una scodella, aggiungete acqua fredda e lasciatele in ammollo per 3 ore per farle ammorbidire.
  3. Nel frattempo prepariamo il tonno ai ceci: riponete i ceci in una terrina, schiacciateli con la forchetta, unite la cipolla tritata, i capperi tritati, il mais, l’erba cipollina tritata, la maionese e il pepe e mescolate per ottenere un composto omogeneo.
  4. Ora sciacquate le lenticchie, scolatele, trasferitele in una terrina, integrate le patate dolci sbucciate e grattugiate, il latte e battete con il frullatore ad immersione per ottenere una purea bella liscia.
  5. Incorporate 1 cucchiaio di olio d’oliva, il lievito alimentare, i semi di lino macinati, il sale, il lievito in polvere per salati, il succo di limone e mescolate con la spatola per ottenere un una consistenza liscia e morbida. Ora fate risposare 5 minuti.
  6. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rotondo di 16 centimetri, distribuiteci uniformemente l’impasto e guarnite la superficie con una manciata di semi di sesamo.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 200°C. Al termine lasciate raffreddare il pane per 10 minuti, tagliatelo a fette e farcitelo con il tonno ai ceci.

Per la preparazione del pane di lenticchie e patate dolci potete guardare la video ricetta qui!

 

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/AMqcEIFSZ4k

Domande Frequenti

  • Quali ingredienti servono per preparare il pane di lenticchie e patate dolci?
    Per preparare il pane di lenticchie e patate dolci servono: 200 gr di lenticchie gialle, 100 gr di patate dolci sbucciate e grattugiate, 90 ml di latte, 80 gr di semi di lino macinati, 3 cucchiai di lievito alimentare (opzionale), 2 cucchiai di lievito in polvere, 2 cucchiai di succo di limone, 1 cucchiaio di olio evo, acqua quanto basta e una manciata di semi di sesamo.
  • Qual è il metodo di preparazione del pane di lenticchie e patate dolci?
    Il pane di lenticchie e patate dolci si prepara mettendo in ammollo le lenticchie per 3 ore, poi si frullano con le patate dolci, il latte, l'olio, il lievito alimentare, i semi di lino, il sale, il lievito in polvere e il succo di limone. Infine si cuoce in forno per 40 minuti a 200°C.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il pane di lenticchie e patate dolci?
    Per preparare il pane di lenticchie e patate dolci ci vogliono circa 4 ore, considerando il tempo di ammollo delle lenticchie, la preparazione dell'impasto e la cottura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy