HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando voglio fare un piccolissimo sgarro a dieta, mangio questo golosissimo biscotto e non me ne pento mai!

Quando voglio fare un piccolissimo sgarro a dieta, mangio questo golosissimo biscotto e non me ne pento mai!
Giugno 23, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscottibiscotti browniedolci light

I biscotti brownie sono ottimi per la prima colazione o per la merenda così da regalarsi un momento di golosità nutriente e sano. Sicuramente vi basterà dargli un morso per innamorarsene. Vedrete che avrete voglia di mangiarli uno dietro l’altro.

Tra l’altro sono la scelta migliore che possiate fare se avete ospiti e volete servire un buon caffè o del tè accompagnato ad un genuino biscotto fatto in casa. Anche se non sono proprio leggerissimi, un biscotto fatto in casa da gustare al mattino o durante la giornata anche a dieta è concesso, rispetto ai classici biscotti da colazione che si trovano nei supermercati pieni di zuccheri, conservanti e aromi anche artificiali. La preparazione è semplice e veloce, quindi se non siete molto bravi in cucina e i dolci non sono il vostro forte riuscirete comunque a fare bella figura.

La ricetta dei biscotti brownie, me ne sono innamorata subito averli provati!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo si riposo: 10-15 minuti minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Tempo totale: circa 40 minuti

biscotti-brownie-4077890

Ingredienti

  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 50 gr di farina
  • 32 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 65 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo)
  • 1 uovo
  • 30 gr di burro non salato
  • 5 gr di cacao in polvere
  • 1 gr di bicarbonato di sodio
  • 1 gr di sale
  • Quanto basta di acqua bollente

Preparazione

  1. Per iniziare inserite il cioccolato fondente in un contenitore, aggiungete il burro, adagiateli su un pentolino con dell’acqua bollente, mescolate con la spatola e fate sciogliere gli ingredienti.
  2. Adesso rompete l’uovo in una scodella (lasciato a temperatura ambiente per almeno un’ora), unite il sale, sbattete con le fruste elettriche a velocità media per 1-2 minuti, integrate il cioccolato fuso e mescolate con la frusta a mano.
  3. Ora setacciate e incorporate la farina insieme al cacao in polvere e il bicarbonato di sodio, mescolate per ottenere un composto liscio e omogeneo, copritelo con le pellicola trasparente e lasciatelo riposare 10-15 minuti a temperatura ambiente (se fa caldo meglio in frigo) per farlo diventare denso.
  4. Fatto questo aiutandovi con un cucchiaio da gelato dal diametro di 5 centimetri prelevate 6-7 cucchiaiate di impasto per volta, dopodiché adagiatele mano a mano su una leccarda foderata con carta apposita.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 10-12 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine lasciate raffreddare completamente i biscotti e serviteli.

Per la preparazione dei biscotti brownie potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/Bj51yJcaq5E

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per i biscotti brownie?
    Cioccolato fondente, farina, dolcificante stevia o zucchero, uovo, burro non salato, cacao in polvere, bicarbonato di sodio, sale, acqua bollente.
  • Quanto tempo occorre per preparare i biscotti brownie?
    Il tempo totale di preparazione è di circa 40 minuti, comprensivo di 15 minuti di preparazione, 10-15 minuti di riposo e 10-12 minuti di cottura.
  • Perché i biscotti brownie sono una scelta migliore rispetto ai biscotti da supermercato?
    I biscotti brownie fatti in casa possono essere più sani rispetto ai biscotti da supermercato che sono spesso pieni di zuccheri, conservanti e aromi anche artificiali.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy