HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ieri sera ho portato in tavola queste piadine ripiene, ho fatto un figurone | La cena di 340 calorie!

Ieri sera ho portato in tavola queste piadine ripiene, ho fatto un figurone | La cena di 340 calorie!
Giugno 24, 2024FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattipiadine ripienericette light

Certe volte basta veramente poco per dare un tocco di sfiziosità in tavola, non ci credete? Le piadine ripiene di patate, peperoni e pollo sapranno stuzzicarvi l’appetito. Infatti, questo è un piatto decisamente unico che una volta provato poi non si riesce a togliere dalla testa.

Indubbiamente farete la felicità di adulti e bambini, i quali non sapranno assolutamente trattenere l’entusiasmo e non si faranno pregare per assaggiarle, anzi. Inoltre, se volete stuzzicare qualcosa di sfizioso durante un aperitivo con gli amici, sicuramente, potete puntare su queste piadine ed essere certi che nessuno ne resterà deluso.

Se lo desiderate ve ne potrete gustare anche più di una, perché sono leggere e ipocaloriche! La preparazione è assolutamente intuitiva, quindi è difficile che possiate incontrare qualche difficoltà, inoltre è anche abbastanza veloce.

La ricetta delle piadine ripiene di patate, peperoni e pollo: davvero squisite!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 340 a piadina

Piadine ripiene di patate, peperoni e pollo

Ingredienti

  • 6 piadine leggere, keto o anche integrali
  • 200 gr di petto di pollo tagliato a pezzi
  • 150 gr di galbanino light
  • 1 patata media
  • ½ peperone rosso tagliato a dadini
  • ½ peperone giallo tagliato a dadini
  • 1 cipolla media tritata
  • 6-7 funghi champignones affettati
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato (opzionale)
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • ¼ di cucchiaino di pepe nero
  • ⅓ di cucchiaino di paprika
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite la patata (intera e non sbucciata) in un pentolino, copritela con l’acqua, chiudete con un coperchio, accendete il fuoco e fatela lessare per farla ammorbidire.
  2. Adesso versate un filo abbondante di olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, mescolatela bene e fatela dorare
  3. Aggiungete i peperoni tagliati a dadini, mescolate, unite i funghi affettati, amalgamate, integrate il petto di pollo tagliato a pezzi, il sale, il pepe, la paprika e l’aglio in polvere.
  4. Rimestate, coprite con il coperchio, lasciate cuocere 5-7 minuti a fiamma media, spolverate con il prezzemolo tritato, mescolate adeguatamente e spegnete il fornello.
  5. Ora scolate la patata, rimuovete la buccia, schiacciatela con uno schiacciapatate in una scodella, inglobate il parmigiano grattugiato, mescolate, incorporate il pollo e gli ortaggi cotti in padella e rimestate per ottenere un impasto morbido e compatto.
  6. Adagiate una piadina alla volta su un tagliere, farcitela ad un’estremità con una manciata di galbanino grattugiato e con il composto di patate, pollo e verdure, livellate bene e richiudete la piadina a metà. Ripetete la stessa operazione con le altre piadine.
  7. Infine ungete una padella antiaderente con un filo di olio evo, adagiateci all’interno 2 piadine alla volta, fatele cuocere per qualche minuto fino a doratura su ambo i lati, fate lo stesso con tutte le altre e infine guarnite con del prezzemolo tritato.

Note e consigli

Se volete potete cuocere le piadine in friggitrice ad aria oppure in forno. Si può concludere il piatto con un’insalatina fresca e leggera!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/piadina.html
  • https://www.misya.info/ricetta/piadine-ripiene.htm
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-piadine-ripiene-ricotta-spinaci/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per le piadine ripiene?
    Gli ingredienti principali sono le piadine leggere, petto di pollo, patata, peperoni, cipolla, funghi champignones e galbanino light.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le piadine ripiene?
    Il tempo totale di preparazione e cottura delle piadine ripiene è di circa 50 minuti.
  • Quante calorie ha una piadina ripiena?
    Una piadina ripiena ha circa 340 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy