HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta soufflé di 120 calorie, la mangio con una pallina di gelato: è il mio dolce proteico preferito in estate!

La torta soufflé di 120 calorie, la mangio con una pallina di gelato: è il mio dolce proteico preferito in estate!
Luglio 4, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette Vegetarianedolci lighttorta soufflé

La torta soufflé è un dolce che si scioglie in bocca, perché è morbidissima e non si può assolutamente non amarla.
Indubbiamente, è il dessert ideale quando ci si vuole concedere una bella coccola, così da placare la propria golosità con un dolce sano, proteico e nutriente.

E’ squisita a colazione (magari per accompagnare una tazza di latte, di thè o di caffè), a merenda oppure a cena se avete voglia di mangiare qualcosa di dolce. Per questa torta meglio utilizzare lo zucchero per una buona riuscita, ma non c’è nulla di cui preoccuparsi perché ce ne vorranno appena 30 grammi! Riuscirete addirittura a preparare l’impasto in pochissimo tempo!

La ricetta della torta soufflé, proteica e buona da gustare in ogni momento!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 120 a fetta

Torta soufflé

Ingredienti

  • 6 albumi
  • 1 tuorlo
  • 15 gr di amido di mais
  • 10 gr di succo di limone
  • 5 gr di estratto di vaniglia
  • 30 gr di zucchero o maltitolo
  • una pallina di gelato proteico

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete gli albumi in un contenitore, riponeteli in frigorifero e teneteli in fresco fino a quando non li dovrete usare.
  2. Adesso inserite il tuorlo in una ciotola, aggiungete 10 gr di zucchero o maltitolo e sbattete con la frusta a mano fino a quando non diventa chiaro.
  3. Ora integrate l’estratto di vaniglia, mescolate, unite 10 gr di amido di mais, amalgamate e tenete da parte.
  4. Riprendere gli albumi, incorporate il succo di limone e 5 gr di amido di mais, sbatteteli con le fruste elettriche, non appena incominciano a spumare inglobate in tre parti 20 gr di maltitolo o zucchero.
  5. Una volta montate a neve continuate a montare alla velocità più bassa per 1-2 minuti per rendere il tutto più denso, poi spegnete le fruste elettriche.
  6. Trasferite poi due spatolate di albumi montati a neve ai tuorli, mescolate delicatamente, versate poi il composto sul resto degli albumi montati e amalgamate partendo da basso verso l’alto per ottenere un composto liscio, omogeneo e cremoso.
  7. Fatto questo trasferite con una spatola l’impasto in uno stampo di ceramica rotondo alto da forno, distribuendolo a formare una specie di torre alta.
  8. Infine mettete a cuocee in forno preriscaldato sul ripiano più basso per 50 minuti a una temperatura di 150°C.
  9. Al termine tagliate la torta al centro mentre è ancora calda, farcitela con qualche cucchiaio di gelato proteico a piacere e servitelo.

Per la preparazione della torta soufflé potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/3h5ssglJaqA
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-souffle-cioccolato/
  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/Souffle-al-cioccolato.html

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la torta soufflé?
    Gli ingredienti sono: 6 albumi, 1 tuorlo, 15 gr di amido di mais, 10 gr di succo di limone, 5 gr di estratto di vaniglia, 30 gr di zucchero o maltitolo, una pallina di gelato proteico.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta soufflé?
    Ci vogliono 15 minuti per la preparazione, 50 minuti per la cottura, per un totale di 1 ora e 5 minuti.
  • Cosa si può usare per dolcificare la torta soufflé?
    Si può utilizzare zucchero o maltitolo per dolcificare la torta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy