HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho cotto il salmone alla perfezione, croccante fuori e morbido dentro: la salsa è deliziosa | Solo 260 Kcal!

Ho cotto il salmone alla perfezione, croccante fuori e morbido dentro: la salsa è deliziosa | Solo 260 Kcal!
Luglio 2, 2024FrancescaNewsRicette LightSecondi piattiricette lightsalmone in padellasalmone in salsa verde

Il pesce a casa vostra non riscuote mai il successo sperato? Non disperate, perché con il salmone croccante in salsa verde avrete un successo che mai vi aspettereste.

Questa è la ricetta perfetta per chiunque voglia un secondo piatto salutare e buono. Poi, come se non bastasse farete la felicità di chi sta seguendo una dieta ipocalorica, perché gli presenterete una pietanza leggera, estiva e fresca che gli consentirà di concedere uno sfizioso strappo alla regola.

Prepararlo non è difficile, il procedimento infatti risulta facile e anche veloce.

La ricetta del salmone croccante in salsa verde: fresco, buono e tanto gustoso!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 260 a porzione

salmone-in-salsa-verde-4630530

Ingredienti

  • 300 gr di salmone tagliato a pezzi
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • un filo di olio evo
  • una noce di burro
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per la salsa verde

  • 200 gr di yogurt greco
  • 40 gr di cipollotti
  • 30 gr di prezzemolo
  • 25 gr di mascarpone
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto fate sciogliere il burro in una padella antiaderente insieme a un filo di olio evo, aggiungete lo spicchio d’aglio tritato e rosolatelo fino a quando non si dora.
  2. Adesso inserite il salmone tagliato a pezzi, fatelo rosolare a fuoco medio senza rigirarlo, quando la parte inferiore si colora, voltatelo e lasciatelo rosolare bene e spegnete.
  3. Ora inserite lo yogurt greco nel bicchiere del frullatore, unite 2 cucchiai di olio evo, il prezzemolo, i cipollotti, il sale e il pepe e mixate fino ad ottenere un composto liquido e liscio.
  4. Trasferite il mascarpone in una ciotolina, incorporate la salsa allo yogurt e mescolate con la spatola per integrare bene tutti gli ingredienti.
  5. Infine disponete uno stato di salsa su un piatto da portata, adagiateci il salmone, conditelo in superficie con un altro po’ di salsa verde e portate in tavola.

Note e consigli

Non rimuovete la pelle del salmone, vi aiuterà ad ottenere un risultato decisamente più croccante. Per la preparazione del salmone in salsa verde potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/sOZ5Y3JtswI
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7000164/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/salmon/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per il salmone croccante in salsa verde?
    Per il salmone: 300 gr di salmone, 1 spicchio d'aglio, olio evo, burro, sale e pepe. Per la salsa verde: 200 gr di yogurt greco, 40 gr di cipollotti, 30 gr di prezzemolo, 25 gr di mascarpone, olio d'oliva, sale e pepe.
  • Come si prepara il salmone croccante in salsa verde?
    Far rosolare il salmone con aglio, burro e olio in una padella. Nel frattempo, frullare yogurt, olio, prezzemolo, cipollotti, sale e pepe fino ad ottenere una salsa liscia. Incorporare il mascarpone alla salsa e servire il salmone con la salsa.
  • Quante calorie ha una porzione di salmone croccante in salsa verde?
    Una porzione di salmone croccante in salsa verde ha 260 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy