HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sono una nutrizionista e ti insegno come fare le crepes senza farina e latte, più proteiche e nutrienti | Solo 130 Kcal!

Sono una nutrizionista e ti insegno come fare le crepes senza farina e latte, più proteiche e nutrienti | Solo 130 Kcal!
Luglio 10, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicrepes di lenticchiericette light

Le crepes di lenticchie rosse vi apriranno un mondo, perché sono decisamente più buone delle normali crepes che si trovano nel supermercato, più sane e proteiche!

Tra l’altro, è una ricetta che vi aiuterà a dare un tocco di sfiziosità in più a questi legumi, i quali non sono particolarmente amati proprio da tutti. Quindi, se volete sorprendere la famiglia con un pranzo o una cena gustosa ma sana, avete trovato il piatto perfetto. Inoltre, le potrete anche servire come aperitivo e regalare agli amici un ottimo stuzzichino.

E’ una ricetta leggera, nutriente e a basso indice glicemico e per preparare queste crepes non occorre usare ingredienti di origine animale (come il latte), quindi sono a dir poco eccezionali. Il procedimento è semplice e veloce, preparerete l’impasto senza nessuna difficoltà e in un lasso di tempo decisamente breve (dovrete solo ricordarvi di mettere in ammollo le lenticchie la notte prima).

La ricetta delle crepes di lenticchie rosse, non uso farina e neanche latte: proteiche e nutrienti!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo delle lenticchie: Una notte
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 7 crepes
Calorie: 140 a crepes (senza farcitura)

Crepes di lenticchie

Ingredienti

  • 300 gr di lenticchie rosse
  • ½ cucchiaino di sale
  • ¼ di cucchiaino di cumino (facoltativo)
  • 600 ml di acqua
  • un filo di olio evo (per la padella)

Per farcire le crepes (opzionale)

  • Quanto basta di formaggio spalmabile proteico o light
  • Quanto basta di petto di pollo precedentemente cotto (per i vegetariani vegetale o qualcos’altro a scelta)
  • Quanto basta di rucola
  • Quanto basta di ortaggi misti a piacere crudi (pomodori, carote, insalata, ecc)
  • Quanto basta di cipolla tritata
  • un po’ di maionese light

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite le lenticchie rosse in un contenitore, sciacquatele in acqua, rimettetele nel contenitore, unite 600 ml di acqua e lasciatele in ammollo per tutta una notte.
  2. Adesso trasferite le lenticchie e i 600 ml di acqua nel bicchiere del mixer, integrate il sale e il cumino (se vi piace, o qualche altra spezia a piacere) e frullate sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo e trasferitelo in una terrina capiente.
  3. Ora scaldate una padella antiaderente, ungetela con un filo di olio evo, versateci una mestolata di impasto per volta, distribuitelo su tutta la superficie della padella e lasciate cuocere le crepes su ambo i lati per qualche minuto fino a doratura.
  4. Infine farcite le crepes con un cucchiaio di formaggio spalmabile, un po’ di rucola, petto di pollo già cotto, le verdure miste crude, la cipolla affettata, un cucchiaino di maionese light (o del ketchup), richiudete le crepes e portate in tavola.

Naturalmente una volta preparate le crepes potete farcirle con il ripieno che volete. Per la preparazione delle crepes di lenticchie potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/lentils
  • https://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/ingredient-focus-red-lentils
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/297638

Domande Frequenti

  • Come si preparano le crepes di lenticchie rosse?
    Per preparare le crepes di lenticchie rosse, metti in ammollo 300 grammi di lenticchie rosse per una notte. Frulla le lenticchie con 600 ml di acqua, sale e cumino. Cuoci l'impasto su una padella antiaderente unta con olio. Farcisci le crepes con formaggio spalmabile, rucola, petto di pollo cotto, verdure miste crude, cipolla tritata e maionese light.
  • Quanti minuti ci vogliono per preparare le crepes di lenticchie rosse?
    Ci vogliono 10 minuti per preparare l'impasto, 20 minuti per la cottura e le lenticchie devono essere messe in ammollo per una notte.
  • Quante calorie hanno le crepes di lenticchie rosse?
    Le crepes di lenticchie rosse contengono 140 calorie per crepes, senza farcitura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy