HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mi sono tanto divertita a preparare questa torta super salutare, ne è valsa proprio la pena | Solo 166 Kcal

Mi sono tanto divertita a preparare questa torta super salutare, ne è valsa proprio la pena | Solo 166 Kcal
Luglio 12, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightmele e aranciatorta di avena

La torta di mele e arance è molto più di un semplice dessert, è un richiamo alla golosità ma soprattutto una coccola che vi migliorerà la giornata. Infatti, è una di quelle torte indimenticabili che non si può assolutamente non apprezzare.

Il merito del suo successo va all’impasto ultra sottile farcito da un succoso ripieno, i quali le regalano un tocco gustoso e agrumato che la rende tanto speciale. Inoltre questa è una torta sana e nutriente, non a caso non contiene zucchero ma non solo, in quanto è completamente priva di glutine, quindi se avete intolleranze non sarà un problema.

Per prepararla non occorrerà tantissimo tempo, anche se la lista degli ingredienti potrà sembrarvi lunga, non è così difficile ottenere un bel risultato!

La ricetta della torta di avena, mele e arance: golosissima e ricca di nutrienti!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Calorie: 166,6 Kcal per 100 grammi

torta-di-avena-mela-e-arance-1095253

Ingredienti

  • 80 gr di fiocchi di avena
  • 2 cucchiai di farina di cocco (o farina di frutta secca, come mandorle, nocciole o noci)
  • 2 mele sbucciate e tagliate a pezzi
  • 2 arance sbucciate e tagliate a pezzi
  • 2 scorze grattugiate di arance
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • 50 gr di scaglie di mandorle
  • 3 cucchiaini di dolcificante stevia
  • 2-3 cucchiai di olio di cocco fuso (oppure altro olio a scelta)
  • 2 cucchiaini di agar agar
  • 1 uovo (va bene anche ½ banana)
  • 1 pizzico di sale
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere
  • ½ succo di limone
  • Quanto basta di acqua
  • Quanto basta di sciroppo di topinambur (o miele)

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del mixer, frullateli finemente per ridurli a farina e trasferiteli in una scodella capiente.
  2. Adesso aggiungete la farina di cocco, il lievito e il pizzico di sale, mescolate con la frusta a mano, unite l’olio di cocco fuso, rimestate con la spatola, strofinate l’impasto con le mani per ottenere un composto sbriciolato, prelevatene 3-4 cucchiai e teneteli da parte (vi servirà dopo).
  3. Ora integrate l’uovo nel composto restante, mescolate con la spatola, inglobate un goccio di acqua e impastate con le mani per ottenere un panetto morbido, riponetelo in un sacchetto e tenetelo per un attimo da parte.
  4. Trasferite le scorze grattugiate di arancia e limone in un contenitore pulito, mescolate con un cucchiaino, incorporate le arance e le mele sbucciate e tagliate a pezzi e irrorate con il succo di limone.
  5. Battete con il frullatore ad immersione per ottenere una purea liscia e omogenea, inglobate il dolcificante stevia e l’agar-agar e riprendete a battere col frullatore.
  6. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo con cerniera di 18 centimetri, stendeteci all’interno il vostro panetto lasciato riposare, livellate bene e farcite con la purea di mele e arance.
  7. Aggiungete le scaglie di mandorle ai 3-4 cucchiai di composto sbriciolato che avete tenuto da parte, mescolate, distribuite il tutto sulla superficie della torta e irrorate con lo sciroppo di topinambur o miele o anche della marmellata light (fatta intiepidire al microonde per qualche secondo).
  8. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine lasciate raffreddare completamente la torta, rimuovetela dallo stampo e servitela.

Per la preparazione della torta di avena, mela e arancia potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=MAX54qRWR3w

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta di mele e arance?
    Gli ingredienti principali sono fiocchi di avena, farina di cocco, mele, arance, scaglie di mandorle, dolcificante stevia, olio di cocco, agar agar, uovo, lievito, limone, sale, acqua e sciroppo di topinambur.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta di mele e arance?
    Ci vogliono circa 20 minuti per la preparazione e 30-35 minuti per la cottura, per un totale di circa 55 minuti.
  • La torta di mele e arance è adatta per chi ha intolleranze al glutine?
    Sì, la torta di mele e arance è libera da glutine e quindi adatta per chi ha intolleranze.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy