HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Preparo lo yogurt d’avena ad occhi chiusi: non compro più yogurt da quando conosco questa ricetta!

Preparo lo yogurt d’avena ad occhi chiusi: non compro più yogurt da quando conosco questa ricetta!
Luglio 14, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightyogurt d'avena

Lo yogurt d’avena è un prodotto semplice e goloso che fa tanto bene all’organismo, quindi è tanto salutare quanto meravigliosamente buono. Indubbiamente è perfetto per la prima colazione, per la merenda oppure per uno spuntino fuori pasto quando magari si ha voglia di qualcosa di dolce ma nutriente.

Inoltre se volete potete arricchire questo delizioso yogurt senza zuccheri con della frutta secca, frutta fresca o un cucchiaino di marmellata light dal gusto che preferite. Lo mangerete sempre con gusto e molto volentieri e avrete sempre piacere di averlo a portata di mano. E’ poverissimo di grassi e calorie, così in questo modo anche chi sta seguendo un regime alimentare controllato potrà darsi alla pazza gioia.

La preparazione non è difficile, il livello di difficoltà del procedimento è decisamente basilare e può essere seguito senza problemi da chiunque.

La ricetta dello yogurt d’avena, è facilissimo prepararlo e fa tanto bene alla salute!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5-10 minuti
Tempo totale: 20 minuti circa

yogurt-davena-9152343

Ingredienti

  • 1 lt d’acqua
  • 190 gr di fiocchi d’avena senza glutine
  • 1-2 cucchiai di aceto di mele (opzionale)
  • ½ succo di un limone (opzionale)

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena in una boule, aggiungete 1 lt di acqua e lasciate riposare a temperatura ambiente per 1 ora.
  2. Adesso trasferite i fiocchi d’avena e l’acqua nel bicchiere del frullatore, mixate per ottenere un composto liscio e fluido e fermatevi.
  3. Ora filtrate il composto in una garza retata adagiata in un contenitore, una volta ricavato il latte di avena riponetelo in un pentolino.
  4. Fatto questo accendete il fornello e, mescolando continuamente con la frusta a mano, fate cuocere a fiamma media fino a quando non si addensa e avrete una crema.
  5. Infine trasferite il composto in una pirofila rotonda di ceramica, unite l’aceto di mele, mescolate con la spatola, integrate il succo di limone amalgamate e decidete se gustarvi subito lo yogurt o farlo raffreddarlo prima in frigo.

Per la preparazione dello yogurt d’avena potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6470839/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/fermented-foods-for-better-gut-health-2018051613841
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Cosa si può aggiungere allo yogurt d'avena per arricchirlo?
    Si può arricchire lo yogurt d'avena con frutta secca, frutta fresca o un cucchiaino di marmellata light.
  • Quali sono gli ingredienti principali per fare lo yogurt d'avena?
    Gli ingredienti principali sono: 1 lt d'acqua, 190 gr di fiocchi d'avena senza glutine, 1-2 cucchiai di aceto di mele (opzionale), ½ succo di un limone (opzionale).
  • Qual è il tempo di preparazione dello yogurt d'avena?
    Il tempo di preparazione è di circa 20 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy