HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

In appena 5 minuti preparo il mio gelato al cioccolato, non mi serve né panna e né latte | Solo 150 Kcal!

In appena 5 minuti preparo il mio gelato al cioccolato, non mi serve né panna e né latte | Solo 150 Kcal!
Luglio 20, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema gelatocrema gelato al caffèdolci lightgelato banana e cacao

Il gelato alla banana e cioccolato è una vera e propria prelibatezza, perché è cremosissimo e talmente goloso che dopo la prima cucchiaiata vi verrà voglia di finirlo subito. Infatti, in estate non esiste dolce migliore del gelato e in questo periodo viene voglia di mangiarne tanti.

Siccome la maggior parte dei gelati in vendita nei supermercati o al bar sono ricchi di zuccheri o grassi, meglio optare per versioni più leggere, fatti in casa con ingredienti salutari e di qualità. Inoltre, grazie a questa ricetta avrete a vostra disposizione una merenda sana e molto genuina da proporre anche ai bambini, i quali l’apprezzeranno tantissimo.
Questo gelato è perfetto anche per chiunque segue una dieta sana e bilanciata, perché non contiene un elevato numero di grassi e calorie, permettendo a chiunque di fare uno strappo alla regola senza conseguenze. Infatti si prepara senza usare panna o latte, basteranno appena 3 ingredienti!

La preparazione è semplice e velocissima, non farete in tempo a iniziare che finirete in appena 5 minuti. Dovrete solo ricordarvi di mettere a congelare le banane tagliate a fette il giorno prima o almeno 4-5 ore prima della preparazione del gelato.

La ricetta del gelato alla banana e cioccolato, bastano 5 minuti e 3 ingredienti: senza panna e latte!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 150 a bicchiere

Gelato alla banana e cioccolato

Ingredienti

  • 3 banane congelate tagliate a rondelle ben mature (circa 300 grammi)
  • 2 cucchiai di burro d’arachidi
  • 2 cucchiai di cacao amaro

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite le banane congelate e tagliate a rondelle nel bicchiere del mixer, unite il cacao amaro e il burro di arachidi.
  2. Adesso frullate per qualche minuto, poi aprite e mescolate con un cucchiaio e riprendete a frullare fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  3. Fatto ciò trasferite il gelato in un bicchiere di vetro (aiutatevi con un cucchiaio), poi non vi resta altro che armarvi di cucchiaino e gustarvelo subito.

Note e consigli

Se amate un gelato più dolce potete aggiungere nel mixer anche qualche cucchiaino di sciroppo d’agave o acero o un qualsiasi altro dolcificante naturale che vi piaccia fino alla dolcezza desiderata.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-cooking/cooking-recipes/desserts/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257708/
  • https://www.who.int/health-topics/nutrition

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici del gelato alla banana e cioccolato fatto in casa?
    Il gelato alla banana e cioccolato fatto in casa è un'alternativa più salutare rispetto a quelli in vendita nei supermercati o al bar, che sono spesso ricchi di zuccheri e grassi. Questo gelato è anche adatto per chi segue una dieta sana e bilanciata, in quanto contiene un numero ridotto di grassi e calorie.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per fare il gelato alla banana e cioccolato?
    Per fare il gelato alla banana e cioccolato avrai bisogno di 3 banane congelate tagliate a rondelle, 2 cucchiai di burro d'arachidi e 2 cucchiai di cacao amaro.
  • Come si prepara il gelato alla banana e cioccolato?
    Per preparare il gelato, inserisci le banane congelate nel bicchiere del mixer, unisci il cacao amaro e il burro di arachidi. Frulla per qualche minuto, poi mescola con un cucchiaio e riprendi a frullare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy