HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non serve per forza usare la farina per una buona torta, questa è ricca di proteine e grassi buoni | Apporta 199 Kcal!

Non serve per forza usare la farina per una buona torta, questa è ricca di proteine e grassi buoni | Apporta 199 Kcal!
Luglio 27, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightplumcake al caffèplumcake al caffè e cocco

Una fetta di plumcake al caffè e cocco al mattino migliorerà la vostra giornata, perché assaggerete un dolce decisamente gustoso e così morbido che lo rifarete spesso. Infatti è l’ideale per la prima colazione o anche per la merenda. Il plumcake al caffè e cocco è un dolce chetogenico progettato per adattarsi a una dieta chetogenica, che è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un alto apporto di grassi e proteine. Questo tipo di dolce può essere adatto a diverse categorie di persone, tra cui:

  1. Chi segue una dieta chetogenica: le persone che vogliono mantenere uno stato di chetosi, riducendo l’assunzione di carboidrati, possono apprezzare un dolce che non comprometta i loro obiettivi alimentari.
  2. Persone intolleranti al glutine: se preparato con ingredienti senza glutine, come la farina di cocco, può essere un’ottima opzione per chi ha intolleranze al glutine.
  3. Chi cerca alternative più sane: anche chi non segue una dieta strettamente chetogenica può trovare vantaggioso optare per dolci con meno zuccheri e carboidrati raffinati, a favore di ingredienti più nutrienti.

Benefici del plumcake al caffè e cocco chetogenico

  1. Energizzante: grazie alla presenza del caffè, questo dolce può fornire una spinta di energia in più.
  2. Ricco di grassi sani: gli ingredienti come la farina di cocco o il burro possono fornire grassi buoni, che sono fondamentali nella dieta chetogenica.
  3. Basso contenuto di zuccheri: utilizzando dolcificanti naturali o alternativi, si può limitare l’assunzione di zuccheri, mantenendo basso l’indice glicemico.
  4. Saziante: grazie alla combinazione di grassi e fibre (se si utilizza farina di cocco), questo dolce può aiutare a sentirsi sazi più a lungo.
  5. Nutriente: se preparato con ingredienti di alta qualità, può contenere nutrienti benefici, tra cui fibre, vitamine e minerali.

È sempre importante moderare le porzioni, anche con dolci chetogenici, e consultare un professionista della salute o un dietologo prima di apportare cambiamenti significativi alla propria dieta.

La ricetta del plumcake al caffè e cocco, un dolce keto ricco di proteine e grassi buoni!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Calorie: 199,1 Kcal per 100 grammi

Plumcake al caffè e cocco

Ingredienti

  • 220 ml di latte (anche vegetale senza zuccheri aggiunti)
  • 100 gr di farina di cocco
  • 60 gr di burro fuso al cocco + 1 noce
  • 4 uova
  • 2 cucchiai di caffè solubile
  • 2 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure 2 cucchiai di eritritolo, maltitolo o miele)
  • 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
  • 3 cucchiai di acqua calda

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite il caffè solubile in un bicchierino di vetro, aggiungete l’acqua calda, mescolate e lasciatelo raffreddare.
  2. Adesso rompete le uova in una scodella, sbattetele leggermente con la frusta a mano, unite il latte e 60 gr di burro al cocco fuso e mescolate bene.
  3. Ora integrate la farina di cocco, il bicarbonato di sodio e il dolcificante scelto, mescolate per ottenere un composto liscio, denso e umido.
  4. Dopodiché trasferite l’⅓ di impasto in una ciotolina, incorporateci il caffè e amalgamate.
  5. Fatto questo imburrate con una noce di burro uno stampo per plumcake di vetro di 10×20 centimetri, trasferite alternando a vostro piacimento qualche cucchiaiata di impasto al caffè e di impasto bianco e poi livellate.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40-45 minuti a una temperatura di 180°C. 
  7. Al termine lasciate raffreddare il plumcake al caffè e cocco, rimuovetelo dallo stampo e gustatevelo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.webmd.com/diet/ss/slideshow-what-is-ketogenic-diet
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23651522/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/carbohydrates/low-carbohydrate-diets/

Domande Frequenti

  • Cosa rende il plumcake al caffè e cocco adatto a una dieta chetogenica?
    Il plumcake al caffè e cocco è adatto a una dieta chetogenica perché ha un basso contenuto di carboidrati e un alto contenuto di grassi e proteine.
  • Quali sono i benefici del plumcake al caffè e cocco chetogenico?
    Il plumcake al caffè e cocco chetogenico è energizzante, ricco di grassi sani, ha un basso contenuto di zuccheri, saziante e nutriente.
  • Quali ingredienti sono necessari per il plumcake al caffè e cocco chetogenico?
    Sono necessari latte (anche vegetale senza zuccheri aggiunti), farina di cocco, burro fuso al cocco, uova, caffè solubile, dolcificante stevia (o eritritolo, maltitolo o miele), bicarbonato di sodio, acqua calda.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy