HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ieri sera ho portato in tavola queste piadine super salutari e le ho farcite col prosciutto | Solo 175 Kcal!

Ieri sera ho portato in tavola queste piadine super salutari e le ho farcite col prosciutto | Solo 175 Kcal!
Agosto 12, 2024FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittelle di avena e zucchinefrittelle di zucchinepiadina di zucchine e avenapiadine salatericette light

Le piadine di avena, zucchine e formaggio sono un secondo piatto di cui nessuno si lamenterà, perché vi aiuteranno a mettere d’accordo i gusti di tutti. Infatti, quando si ci siede a tavola bisogna sempre cercare di stuzzicare l’appetito nel modo migliore, così che grandi e bambini possano mangiare volentieri.

Le piadine di avena, zucchine e formaggio possono offrire diversi benefici nutrizionali e salutari. L’avena è una buona fonte di fibre, che favoriscono la salute intestinale, aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e possono contribuire a una sensazione di sazietà.

Le zucchine hanno un alto contenuto in acqua e basse in calorie, il che le rende un ottimo alimento per l’idratazione e il controllo del peso. Sono anche una buona fonte di vitamina C, vitamina A e potassio. Aggiungendo il formaggio, si aumentano le proteine nel piatto, il che è utile per la costruzione e il mantenimento dei muscoli.

Questa ricetta può essere adattata a diverse diete, usando, ad esempio, formaggi senza lattosio o variando le spezie e gli ingredienti per soddisfare le preferenze personali. Le frittelle si preparano rapidamente e possono essere un’ottima opzione per uno spuntino sano o un pasto leggero. Queste piadine di avena, zucchine e formaggio rappresentano un’opzione sana e gustosa che combina ingredienti nutrienti con un buon apporto di sapore e consistenza.

La ricetta delle piadine di avena, zucchine e formaggio: proteiche e salutari!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo della zucchina: 7 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti circa
Tempo totale: circa 50 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 175 a piadina (senza farcitura)

piadine-di-avena-e-zucchine-6287616

Ingredienti

  • 3 cucchiai di fiocchi di avena
  • 1 zucchina
  • 2 uova
  • 125 gr di galbanino light grattugiato
  • 3 cucchiai di crema di formaggio light o proteica
  • 25 gr di cipolle verdi fresche tritate
  • Quanto basta di erbe aromatiche a piacere
  • Quanto basta di pepe in grani (facoltativo)
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto grattugiate la zucchina in una ciotola, aggiungete il sale, mescolate bene con il cucchiaio di legno e lasciate riposare 7 minuti.
  2. Adesso unite i fiocchi di avena, le erbe aromatiche, il pepe in grani, la crema di formaggio spalmabile, le cipolle verdi tritate, le uova, mescolate per ottenere un composto denso e morbido, integrate il galbanino grattugiato e rimestate.
  3. Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda, adagiateci sopra quattro distinte abbondanti cucchiaiate di impasto e livellatele per conferirgli una forma rotonda e sottile. Potete decidere voi la grandezza delle vostre piadine (più grandi in modo da richiuderle come fossero delle piadine e farcirle poi come volete o farle più piccole da mangiarle anche così da sole o con una salsina leggera).
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti circa a una temperatura di 180°C, al termine fate intiepidire un attimo le vostre piadine e portatele a tavola.

Per la preparazione delle piadine di avena, zucchine e formaggio potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/zucchini/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/cheese/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali delle piadine di avena, zucchine e formaggio?
    L'avena è una buona fonte di fibre, che favoriscono la salute intestinale, aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e possono contribuire a una sensazione di sazietà. Le zucchine sono ricche di acqua e basse in calorie, favorendo l’idratazione e il controllo del peso, e sono una buona fonte di vitamina C, vitamina A e potassio. Il formaggio aumenta le proteine nel piatto, utili per la costruzione e il mantenimento dei muscoli.
  • Come si preparano le piadine di avena, zucchine e formaggio?
    Grattugiate la zucchina in una ciotola, aggiungete il sale, mescolate bene e lasciate riposare 7 minuti. Unite i fiocchi di avena, le erbe aromatiche, il pepe in grani, la crema di formaggio, le cipolle verdi tritate, le uova, mescolate per ottenere un composto denso e morbido, integrate il formaggio grattugiato e rimestate. Foderate con carta una leccarda, adagiateci sopra quattro cucchiaiate di impasto e livellatele per conferirgli una forma rotonda e sottile. Cuocete in forno preriscaldato per 20-25 minuti a 180°C.
  • A quali diete può essere adattata questa ricetta?
    La ricetta può essere adattata a diverse diete, usando, ad esempio, formaggi senza lattosio o variando le spezie e gli ingredienti per soddisfare le preferenze personali.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy