HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Per 28 anni un camionista ha esposto al sole metà lato del viso: la foto shock ha allarmato tutti!

Per 28 anni un camionista ha esposto al sole metà lato del viso: la foto shock ha allarmato tutti!
Agosto 13, 2024Marilyn AghemoNewsSalute e Benesserecamionista pelle rovinata dal solecrema solareinvecchiamento visopelle rovinata dal solesalute

Applicare la crema solare è fondamentale per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV. L’immagine virale di un camionista, il cui volto è marcatamente asimmetrico a causa dell’esposizione prolungata al sole su un solo lato, evidenzia quanto sia grave il rischio di non proteggersi.

La crema solare è importante: l’immagine di questo uomo diventa virale!

camionista-pelle-rovinata-dal-sole-6568716

Il sole è vitale per la nostra esistenza e per la produzione della vitamina D, essenziale per ossa forti e un sistema immunitario sano. L’esposizione non protetta ai raggi UV può danneggiare gravemente la pelle. Un caso emblematico è quello di William McElligott, un camionista il cui volto è drasticamente segnato dall’esposizione solare su un solo lato. La sua immagine, diffusa dal New England Journal of Medicine, è un forte avvertimento: ignorare la protezione solare non solo accelera il processo di invecchiamento della pelle, ma aumenta anche il rischio di gravi malattie cutanee come il cancro.

Dopo 28 anni di guida, il volto di William McElligott mostra chiaramente gli effetti dell’esposizione continua ai raggi UV, filtrati dal finestrino del camion. Il lato sinistro del suo viso, costantemente esposto al sole, ha subito un invecchiamento cutaneo molto più accentuato rispetto all’altro lato, un fenomeno conosciuto come dermatoeliosi unilaterale. Questo caso sottolinea i rischi reali di un’esposizione solare prolungata e la necessità di proteggere la pelle, anche durante attività quotidiane come la guida.

Come proteggersi da questo gravissimo fenomeno?

Crema viso

Secondo la Yale School of Medicine, i segni del foto-invecchiamento possono apparire già in adolescenza, un’epoca in cui molti giovani iniziano a esporsi al sole senza la necessaria protezione. I primi segni includono rughe precoci, macchie senili e lentiggini, che si manifestano a causa della degradazione del collagene e dell’elastina nella pelle. Inoltre, si può notare una perdita di tono e una texture irregolare, con la comparsa di capillari rotti e rossore generalizzato.

Il foto-invecchiamento è il risultato dell’esposizione ai raggi ultravioletti, che danneggiano le cellule cutanee e accelerano il processo di invecchiamento. Questo fenomeno si manifesta in modo evidente sul viso, sul collo e sulle mani, aree frequentemente esposte al sole.

Per proteggersi quotidianamente, è fondamentale applicare una crema solare ad ampio spettro con un fattore di protezione solare (SPF) di almeno 30, anche nelle giornate nuvolose o durante l’inverno. Inoltre, è consigliabile riapplicarla ogni due ore e dopo il nuoto o sudore. Indossare indumenti protettivi, occhiali da sole e cappelli a tesa larga può offrire ulteriore protezione. È utile evitare l’esposizione diretta al sole durante le ore di punta, mantenendo la pelle sana e giovane nel tempo.

Fonte: New England Journal of Medicine

Riferimenti bibliografici

  • https://www.nejm.org/
  • https://medicine.yale.edu/
  • https://www.who.int/uv/sun_protection/en/

Domande Frequenti

  • Perché è importante applicare la crema solare?
    Applicare la crema solare è fondamentale per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV. Ignorare la protezione solare non solo accelera il processo di invecchiamento della pelle, ma aumenta anche il rischio di gravi malattie cutanee come il cancro.
  • Cosa mostra l'immagine virale del camionista?
    L'immagine del camionista mostra un volto marcatamente asimmetrico a causa dell'esposizione prolungata al sole su un solo lato, evidenziando i gravi rischi di non proteggere la pelle dai raggi UV.
  • Come si può proteggere la pelle dai raggi UV?
    Per proteggersi dai raggi UV è fondamentale applicare una crema solare con un fattore di protezione solare (SPF) di almeno 30, anche nelle giornate nuvolose o durante l'inverno. È consigliabile riapplicarla ogni due ore e dopo il nuoto o sudore, oltre ad indossare indumenti protettivi, occhiali da sole e cappelli a tesa larga.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy