Verso l’impasto sulle pesche in teglia, il risultato mi ha lasciato a bocca aperta | Solo 150 Kcal!
La torta alle pesche è un dolce estivo facilissimo da preparare. E’ deliziosa, stuzzicante ma anche sana e nutriente e difficilmente riuscirete a resisterle.
La torta alle pesche è un dolce semplice e delizioso che offre alcuni benefici, soprattutto se preparata con ingredienti freschi e nutrienti. Le pesche contengono vitamine, minerali e antiossidanti, tra cui vitamina C, vitamina A e potassio. Questi nutrienti supportano il sistema immunitario e la salute della pelle. Hanno un basso apporto calorico, il che può aiutare a mantenere un’alimentazione equilibrata.
Se ne consiglia sempre un consumo moderato a dieta, una fetta da circa 100 grammi da gustare al mattino o durante la giornata!
La ricetta della torta alle pesche, buona e golosa: la preparo velocemente così!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 150 a fetta
Ingredienti
- 3 pesche
- 150 gr di farina (va bene anche proteica o integrale)
- 50 gr di yogurt greco
- 2 uova
- 30 ml di olio di semi
- 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero)
- 1 noce di burro
- Quanto basta di zucchero a velo (facoltativo)
Preparazione
- Per iniziare lavate le pesche, asciugatele, tagliatele a metà senza togliere la buccia, ma eliminate solo il nocciolo e tenetele per un attimo da parte.
- Adesso rompete le uova in una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure il maltitolo, l’eritritolo o lo zucchero) e sbattete adeguatamente con la frusta a mano.
- Ora unite lo yogurt greco, mescolate bene, integrate il lievito in polvere, amalgamate, incorporate la farina in tre step, rimestate per ottenere un composto liscio e omogeneo, inglobate l’olio di semi e mescolate ancora.
- Fatto questo imburrate uno stampo di vetro con una noce di burro, adagiateci le pesche a testa in giù e copritele con l’impasto preparato.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C, al termine spolverate la torta con lo zucchero a velo se volete, lasciatela raffreddare e portate in tavola.
Per la preparazione della torta di pesche potete guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono i benefici della torta alle pesche?
La torta alle pesche offre alcuni benefici per la salute grazie alle vitamine, minerali e antiossidanti contenuti nelle pesche, tra cui vitamina C, vitamina A e potassio. Questi nutrienti supportano il sistema immunitario e la salute della pelle. - Quanto tempo ci vuole per preparare la torta alle pesche?
La torta alle pesche richiede 15 minuti di preparazione, 30-35 minuti di cottura per un totale di 50 minuti. - Quali sono gli ingredienti principali della torta alle pesche?
Gli ingredienti principali della torta alle pesche sono: pesche, farina, yogurt greco, uova, olio di semi, dolcificante stevia o in alternativa maltitolo, eritritolo o zucchero, burro e zucchero a velo.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!