HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ormai è da tempo che non metto più farina nelle torte, in questa ricetta ci sono i fiocchi di avena, banane e cacao | Solo 190 Kcal!

Ormai è da tempo che non metto più farina nelle torte, in questa ricetta ci sono i fiocchi di avena, banane e cacao | Solo 190 Kcal!
Settembre 6, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta di avena banane e cacaotorta di avena e bananetorta di banane e cacao

La torta di avena, banane e cacao è perfetta sotto ogni punto di vista, è buona, golosa e anche salutare. Questa torta offre diversi benefici nutrizionali grazie agli ingredienti che la compongono. Ecco alcuni dei vantaggi!

Alto contenuto di fibre e proteine grazie all’avena. Ricca di nutrienti importanti quali vitamine e minerali, come il potassio, manganese, il fosforo, il magnesio e le vitamine del gruppo B. Non manca una buona quantità di antiossidanti (come i flavonoidi) contenuti nel cacao e cioccolato.

Sebbene sia molto nutriente, è sempre importante prestare attenzione alle porzioni dei dolci. Questa torta può essere un ottimo snack o dessert sano se consumata con moderazione, essendo ricca di nutrienti benefici. In sintesi, la torta di fiocchi di avena, banane, cacao e cioccolato è un dolce che può contribuire a una dieta equilibrata, apportando vari benefici per la salute.

La ricetta della torta di avena, banane e cacao: buonissima e nutriente!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo dei fiocchi di avena: 10 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 8 fette
Calorie: 190 a fetta

Torta di avena, banane e cacao

Ingredienti

  • 120 gr di fiocchi d’avena
  • 2 e ½ banane
  • 220 ml di latte caldo
  • 30 gr di cacao in polvere
  • 2 uova
  • 5 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 noce di burro
  • circa 80 gr di cioccolato fondente fuso (anche senza zuccheri aggiunti)
  • un po’ di farina
  • una manciata di noci tritate

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena in una scodella, aggiungete il latte caldo, mescolate con la spatola e lasciate riposare per 10 minuti.
  2. Adesso sbucciate le banane, tagliatele a rondelle, riponetele in una ciotola pulita e schiacciatele con lo schiacciapatate per ridurle a purea.
  3. Ora unite le uova e il pizzico di sale, sbattete con la frusta a mano, integrate il cacao e il lievito, mescolate, incorporate i fiocchi di avena ammollati nel latte e amalgamate per ottenere un composto liscio, denso e omogeneo.
  4. Fatto questo imburrate e infarinate uno stampo rotondo con cerniera di 20 centimetri, versateci l’impasto e spolverate la superficie con le noci tritate.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine lasciate raffreddare, rimuovete la torta dallo stampo, decoratela se volete con il cioccolato fuso e servitela.

Per la preparazione della torta di avena, banane e cacao potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/bananas
  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-oats-oatmeal
  • https://www.healthline.com/nutrition/cocoa-powder-nutrition-benefits

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali della torta di avena, banane e cacao?
    La torta di avena, banane e cacao è ricca di fibre e proteine grazie all'avena. Contiene nutrienti importanti come vitamine e minerali, tra cui potassio, manganese, fosforo, magnesio e vitamine del gruppo B. Include anche una buona quantità di antiossidanti, come i flavonoidi, forniti dal cacao e dal cioccolato.
  • Come può essere consumo questo dolce?
    Questa torta può essere un ottimo snack o dessert sano se consumata con moderazione, essendo ricca di nutrienti benefici.
  • Qual è il contenuto calorico di una fetta di questa torta?
    Una fetta di questa torta contiene circa 190 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy