HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La mangio per cena quando ho voglia di qualcosa di sfizioso, ma sano e proteico | Solo 530 Kcal!

La mangio per cena quando ho voglia di qualcosa di sfizioso, ma sano e proteico | Solo 530 Kcal!
Settembre 17, 2024FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipiadina farcitapiadina ripienaricette lightricette proteiche

La piadina proteica ripiena è uno di quei piatti sfiziosi e buoni che non vi dispiacerà mai trovare a tavola. La piadina proteica è farcita con uova, pomodoro, spinaci e formaggio e offre diversi benefici nutrizionali, rendendola non solo gustosa ma anche un’ottima opzione per un pasto equilibrato e completo.

È un’ottima fonte di proteine, essenziali per la costruzione e il mantenimento dei tessuti muscolari e per il supporto di molte funzioni corporee, di vitamine e minerali. Una piadina proteica farcita con questi ingredienti offre un pasto ricco di nutrienti essenziali, bilanciato tra proteine, fibre, grassi sani, vitamine e minerali. È un’opzione versatile che può essere adattata ai gusti personali e alle esigenze nutrizionali, rendendola un’ottima scelta per una dieta sana e equilibrata. Come in ogni pasto, è importante considerare le porzioni e gli ingredienti specifici per allinearsi adeguatamente ai propri obiettivi nutrizionali.

La ricetta della piadina proteica ripiena, la mangio per cena quando ho voglia di qualcosa di sfizioso ma sano!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5/10 minuti
Tempo totale: 25 minuti circa
Porzioni: 1 piadina
Calorie: 530 a piadina

Piadina proteica

Ingredienti

  • 1 piadina proteica low carb (o light), circa 50-60 gr
  • 3 uova
  • 1 pomodoro affettato
  • 1 noce di burro
  • una manciata di spinaci
  • una manciata di galbanino light grattugiato
  • un po’ di cipolle verdi primaverili tagliate a rondelle
  • Quanto basta di peperoncino
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto rompete le uova in una terrina, aggiungete il sale, il pepe e il peperoncino e sbattete con la forchetta, unite le cipolle verdi primaverili tagliate a rondelle e mescolate.
  2. Adesso inserite la noce di burro in una padella antiaderente, fatelo sciogliere, versateci le uova sbattute e adagiateci poi la piadina.
  3. Infine lasciate cuocere le uova, girate dell’altro lato, farcite a un’estremità con il pomodoro affettato, gli spinaci e il galbanino grattugiato, richiudete a metà e cuocete fino a quando il formaggio non si sarà sciolto e la piadina non sarà bella dorata.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/20-delicious-high-protein-foods
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-spinach#1
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/what-should-you-eat/protein/

Domande Frequenti

  • Che ingredienti sono necessari per preparare una piadina proteica ripiena?
    Per preparare una piadina proteica ripiena si necessitano: 1 piadina proteica low carb (o light), 3 uova, 1 pomodoro affettato, 1 noce di burro, una manciata di spinaci, una manciata di galbanino light grattugiato, un po' di cipolle verdi primaverili tagliate a rondelle, peperoncino, pepe e sale.
  • Quali sono i benefici nutrizionali della piadina proteica ripiena?
    La piadina proteica ripiena è un'ottima fonte di proteine, vitamine e minerali. Può offrire un pasto nutrizionalmente equilibrato, ricco di proteine, fibre, grassi sani, vitamine e minerali.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare una piadina proteica ripiena?
    Per preparare una piadina proteica ripiena ci vogliono circa 15 minuti di preparazione e 5/10 minuti di cottura, per un tempo totale di circa 25 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy