HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questa torta contiene tutto quello di cui ho bisogno, la mangio al mattino per ricaricarmi | Solo 180 Kcal!

Questa torta contiene tutto quello di cui ho bisogno, la mangio al mattino per ricaricarmi | Solo 180 Kcal!
Settembre 23, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta di avena e crema al accaotorta di avena e mele alla crema

La torta di avena e mele ripiena di crema alla ricotta e cacao è buona e talmente golosa che basta un solo morso per innamorarsene. Questa torta presenta diversi benefici grazie agli ingredienti utilizzati.

E’ ricca di fibre, in particolare beta-glucano, è anche una buona fonte di proteine e contiene vitamine del gruppo B, minerali e importanti antiossidanti. Inoltre, la ricotta ha un contenuto di grassi ridotto rispetto ad altri formaggi, rendendola un’opzione più leggera e nutriente da aggiungere nei dolci.

In sintesi, questa torta non è solo gustosa, ma offre anche un buon equilibrio di nutrienti, contribuendo a una dieta sana e bilanciata. Tuttavia, è importante consumarla sempre con moderazione.

La ricetta della torta di avena e mele con crema alla ricotta e cacao: è buonissima e anche nutriente!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 180 a fetta

Torta di avena e mele con crema di ricotta e cacao

Ingredienti

Cosa occorre per la base

  • 40 gr di fiocchi d’avena
  • 2 mele
  • 30 ml di latte
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di cacao
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere
  • ⅓ di cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaio abbondante di dolcificante stevia
  • una manciata di noci tostate e tritate

Cosa occorre per la crema

  • 170 gr di ricotta morbida light o proteica
  • 20 gr di prugne secche
  • 1 cucchiaio di yogurt bianco
  • 1 cucchiaio di cacao
  • 1 cucchiaio abbondante di dolcificante stevia

Preparazione

  1. Per iniziare inserite le prugne in una ciotolina, copritele con dell’acqua e tenetele da parte il tempo necessario a farle idratare.
  2. Adesso sbucciate le mele, pulitele eliminando il torsolo, tagliatele a pezzi, riponetele nel bicchiere del mixer, unite l’uovo, il latte, i fiocchi di avena, 1 cucchiaio di cacao, la cannella, il lievito e il dolcificante stevia.
  3. Ora chiudete con il coperchio, azionate l’elettrodomestico e frullate fino a quando non avrete ottenuto un composto dalla consistenza liscia, cremosa e omogenea.
  4. Ungete con un filo di olio una padella antiaderente, versateci l’impasto, distribuitelo sulla superficie dandogli una forma rotonda, coprite con un coperchio, fate cuocere per 5 minuti su ambo i lati a fiamma bassa e poi adagiate la base su un piatto foderato con carta apposita.
  5. Ora trasferite la ricotta in una scodella, aggiungete lo yogurt e il dolcificante stevia, mescolate brevemente con la spatola, battete con il frullatore a immersione, integrate 1 cucchiaio di cacao e riprendete a lavorare sino ad ottenere una crema densa.
  6. Fatto questo scolate le prugne, asciugatele bene tamponandole con la carta assorbente e tritatele finemente con il coltello.
  7. Infine dividete in 4 spicchi (o fette) la vostra base e, alternando, farciteli con una cucchiaiata di crema e qualche pezzetto di prugna, continuate così tra gli strati e al termine coprite interamente la torta con la crema e decorate la superficie con le noci tostate e tritate prima di portare in tavola!

Per la preparazione della torta di avena e mele con crema alla ricotta e cacao potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6267287/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici della torta di avena e mele ripiena di crema alla ricotta e cacao?
    La torta di avena e mele con crema alla ricotta e cacao è ricca di fibre, proteine, vitamine del gruppo B, minerali e antiossidanti. La ricotta ha un contenuto di grassi ridotto rispetto ad altri formaggi, rendendola un'opzione più leggera e nutriente da aggiungere nei dolci.
  • Qual è il valore calorico per porzione della torta di avena e mele con crema alla ricotta e cacao?
    Una fetta di torta di avena e mele con crema alla ricotta e cacao contiene circa 180 calorie.
  • Quali sono gli ingredienti principali della torta di avena e mele con crema alla ricotta e cacao?
    Gli ingredienti principali sono fiocchi d'avena, mele, latte, uovo, cacao, lievito in polvere, cannella, dolcificante stevia, noci tostate e tritate, ricotta morbida light o proteica, prugne secche e yogurt bianco.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy