HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sono mesi che mangio sano e anche saporito, questa è un’altra ricetta leggera che mi soddisfa tantissimo | Solo 300 Kcal!

Sono mesi che mangio sano e anche saporito, questa è un’altra ricetta leggera che mi soddisfa tantissimo | Solo 300 Kcal!
Settembre 23, 2024FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattigateau di zucchinegattò di zucchinegratin di zucchinepasticcio di zucchinericette light

Il pasticcio di zucchine, che di fatto è un gratin alla francese, non vi farà pentire di averlo provato, anzi. Infatti si tratta di un piatto filante, gustoso e decisamente appetitoso che riuscirà a conquistarvi fin dal primo assaggio.

Questo piatto combina verdure, proteine e carboidrati, fornendo un pasto equilibrato. E’ possibile modificare la ricetta per adattarla a diverse esigenze dietetiche, utilizzando formaggi a basso contenuto di grassi come primo sale o galbanino light o sostituendo il prosciutto con altri affettati magri o vegani. È un piatto facile da preparare e può essere adattato a ciò che hai a disposizione in casa. Il pasticcio di zucchine può offrire un’ottima combinazione di sapore e nutrienti, rendendolo una scelta sana per un pasto.

La ricetta del pasticcio di zucchine, ci metto anche il prosciutto e il formaggio: è saporito e buono!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 300 a fetta

pasticcio-di-zucchine

Ingredienti

  • 4 zucchine
  • 200 gr di galbanino light o scamorza tagliata a dadini
  • 100 gr di prosciutto cotto tagliato a cubetti
  • 2 uova
  • 90 gr di pangrattato
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 4 cucchiai di olio evo + un giro
  • ½ spicchio d’aglio grattugiato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite lo spicchio d’aglio grattugiato in una scodella, aggiungete 3 zucchine grattugiate, salate, adagiateci un peso sopra, schiacciate per far uscire l’acqua di vegetazione di queste ultime e scolatele.
  2. Adesso prendete la zucchina tenuta da parte, spuntatela, tagliatela a rondelle sottili con la mandolina e tenetela per un attimo da parte.
  3. Ora unite le uova alle zucchine grattugiate all’inizio, insaporite con il pepe, integrate metà quantità di pangrattato, il parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di olio evo, il prosciutto cotto tagliato a cubetti, il galbanino tagliato a dadini e mescolate con un cucchiaio.
  4. Fatto questo ungete con un giro di olio una pirofila di vetro rettangolare, spolverate il fondo con un po’ di pangrattato, distribuiteci l’impasto, livellate, decorate in superficie con le zucchine affettate a rondella, condite con il sale, il pepe, 2 cucchiai di olio evo e l’altra parte del pangrattato restante.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate assestare il pasticcio di zucchine e servitelo.

Per la preparazione del pasticcio di zucchine potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/okXVMAisEoM

Domande Frequenti

  • Cosa è il pasticcio di zucchine?
    Il pasticcio di zucchine è un piatto appetitoso che combina verdure, proteine e carboidrati. Di fatto è un gratin alla francese, e può essere adattato a diverse esigenze dietetiche.
  • Come posso adattare la ricetta del pasticcio di zucchine alle mie esigenze dietetiche?
    È possibile utilizzare formaggi a basso contenuto di grassi come primo sale o galbanino light o sostituire il prosciutto con altri affettati magri o vegani.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il pasticcio di zucchine?
    La preparazione del pasticcio di zucchine richiede circa 20 minuti, più 30-35 minuti di cottura, per un totale di 55 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ti svelo il mio trucco per fare polpette morbidissime senza friggerle troppo: croccanti fuori, tenere dentro e pronte in meno di mezz’ora. Nov 20

    Non so perché, ma ogni volta che preparo queste polpette...

  • Sono i miei biscotti della salvezza, saziano senza rovinare la mia dieta: niente zucchero e niente farina e sono buoni lo stesso! Nov 20

    Questi biscotti sono nati in uno di quei pomeriggi in...

  • La faccio ogni volta che voglio un dolce ma senza sgarrare: è l’unica torta che non mi fa prendere nemmeno un etto (con solo 150 kcal) Nov 20

    La prima volta che ho provato questa torta non ci...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy