HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non mi è mai capitato prima di mangiare una zuppa così buona e salutare allo stesso tempo | Solo 240 Kcal!

Non mi è mai capitato prima di mangiare una zuppa così buona e salutare allo stesso tempo | Solo 240 Kcal!
Settembre 22, 2025FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianericette lightzuppa di ecci

L’autunno sta arrivando, per salutarlo nel migliore dei modi la zuppa di ceci, pomodori, peperoni e cipolla è a dir poco perfetta per iniziare ad integrare tantissimi nutrienti e ad iniziare a riscaldarci un po’. Questo piatto è buonissimo, fidatevi che vi sorprenderà e vi farà alzare da tavola soddisfatti e sazi.

Questa zuppa ha un basso apporto calorico, ed è assai saziante. È una scelta adatta per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Ci sono diverse spezie ed erbe aromatiche per arricchire ulteriormente il profilo nutrizionale come zenzero, paprika, curcuma, aglio e prezzemolo.

In sintesi, la zuppa di ceci con pomodori, peperoni, cipolla, paprika, zenzero e aglio è un piatto altamente nutriente, ricco di proteine vegetali, fibre, vitamine e minerali, con effetti positivi sulla salute del sistema immunitario, la digestione e il benessere generale.

La ricetta della zuppa di ceci, pomodori, peperoni e cipolla: è venuta buonissima!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 240 per persona

zuppa-di-ceci

Ingredienti

  • 100 gr di ceci
  • 3 pomodori
  • 1 peperone tagliato a dadini
  • 1 cipolla rossa tritata
  • 35 gr di burro + 1 noce
  • 3 spicchi d’aglio affettati
  • 1 caraffa di acqua + q.b.
  • 20 gr di paprika
  • un po’ di zenzero grattugiato
  • un po’ di curcuma
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite i ceci in una terrina, copriteli con dell’acqua, mescolateli, scolateli, trasferiteli in una pentola con acqua, accendete il fuoco e lessateli per circa 45 minuti.
  2. Nel frattempo versate un filo di olio evo in una casseruola, inserite la cipolla tritata, fatela dorare leggeremente, poi aggiungete gli spicchi d’aglio affettati, mescolate e lasciate rosolare.
  3. Adesso unite lo zenzero grattugiato, mescolate, integrate il peperone tagliato a dadini, amalgamate e lasciate scottare qualche minuto.
  4. Riponete i pomodori in una scodella, copriteli d’acqua bollente un secondo, scolateli, rimuovete la buccia, poi tritateli con il coltello, incorporateli alla cipolla, aglio, peperone e mescolate bene.
  5. Ora scolate circa metà quantità dei ceci cotti con una schiumarola, mixateli a purea nel bicchiere del frullatore, inglobateli alle verdure nella casseruola, aggiungete 1 caraffa di acqua, il sale, il pepe, la curcuma e mescolate.
  6. Scolate i ceci restanti, trasferiteli in una padella antiaderente con una noce di burro, mescolate e tostateli.
  7. Fatto questo integrate i ceci tostati a tutti gli altri ingredienti cotti nella casseruola, mescolate, spolverate con il prezzemolo tritato, amalgamate, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per 15 minuti.
  8. Infine fate sciogliere altri 35 gr di burro in una padella antiaderente, aggiungete la paprika, mescolate per ottenere una salsina densa e aggiungetene un cucchiaio ad ogni piatto prima di servire per condire la vostra zuppa. Con la salsa di burro e paprika avanzata, potete conservarla in frigo e riscaldarla quando vi servirà di nuovo!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5466941/
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-best-vegetables-for-your-health
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici della zuppa di ceci, pomodori, peperoni e cipolla?
    La zuppa di ceci con pomodori, peperoni, cipolla, paprika, zenzero e aglio è un piatto altamente nutriente, ricco di proteine vegetali, fibre, vitamine e minerali. Ha effetti positivi sulla salute del sistema immunitario, la digestione e il benessere generale.
  • Per chi è adatta questa zuppa?
    Questa zuppa è adatta per chi segue una dieta vegetariana o vegana, ha un basso apporto calorico e è molto saziante.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura della zuppa?
    Il tempo di preparazione della zuppa è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 1 ora e 20 minuti, per un tempo totale di 1 ora e 40 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy