HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’insalata greca della salute, la mangio di sera quando voglio andare a letto leggera | Solo 290 Kcal!

L’insalata greca della salute, la mangio di sera quando voglio andare a letto leggera | Solo 290 Kcal!
Settembre 29, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianeinsalata grecaricette light

L’insalata greca è un piatto saporito, fresco e sfizioso che vi aiuterà a risolvere facilmente il pranzo o la cena. E’ un piatto ricco di ingredienti salutari, ognuno dei quali offre diversi benefici per la salute. Fornisce un’ampia gamma di vitamine, minerali e antiossidanti. E’ un piatto sano e nutriente che favorisce il controllo del peso.

Gli ingredienti come avocado e olio evo aiutano a mantenere la salute vascolare. La presenza di fibre, soprattutto da lattuga, cetriolo e avocado, favorisce una buona digestione. Grazie all’alta percentuale di acqua presente in molti ingredienti, è un’ottima scelta per rimanere idratati.

In sintesi, questa insalata non solo è deliziosa, ma fornisce anche numerosi benefici per la salute, rendendola un’opzione ideale per un pasto sano e nutriente!

La ricetta dell’insalata greca, la mangio di sera quando non voglio appesantirmi troppo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 290 a porzione

insalata-greca-2

Ingredienti

  • 1 cespo di lattuga romana affettata
  • 1 cetriolo affettato
  • 1 avocado sbucciato, snocciolato e tagliato a fette
  • 1 tazza di pomodorini tagliati a metà
  • ½ cipolla rossa affettata
  • ½ peperone tagliato a listarelle
  • ½ tazza di olive tagliate a rondelle
  • 100 gr di feta greca
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • ½ cucchiaino di sale
  • ⅓ di cucchiaino di pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite la lattuga romana affettata in una terrina, aggiungete i cetrioli affettati, i pomodorini tagliati a metà, il peperone tagliato a listarelle, la cipolla affettata, l’avocado sbucciato, denocciolato e tagliato a pezzi, le olive tagliate a rondelle e la feta tagliata a dadini.
  2. Adesso versate il succo di limone in un barattolo di vetro, unite l’olio extravergine di oliva, lo spicchio d’aglio schiacciato, il sale e il pepe, chiudete con il coperchio e scuotete energicamente per emulsionare il tutto.
  3. Infine versate l’emulsione sulla vostra insalata, mescolate con due cucchiai per condire adeguatamente il tutto e portate in tavola l’insalata greca con qualche fetta di pane integrale o proteico!

Per la preparazione dell’insalata greca potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/10-healthy-ingredients-for-salad
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-greek-salad#1
  • https://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/health-benefits-salad

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici dell'insalata greca?
    L'insalata greca è ricca di vitamine, minerali e antiossidanti. Gli ingredienti come avocado e olio evo aiutano a mantenere la salute vascolare e la presenza di fibre favorisce una buona digestione. Inoltre, grazie all'alta percentuale di acqua presente in molti ingredienti, è un’ottima scelta per rimanere idratati.
  • L'insalata greca è adatta per una dieta dimagrante?
    Sì, l'insalata greca è un piatto sano e nutriente che favorisce il controllo del peso.
  • Quali sono gli ingredienti principali dell'insalata greca?
    Gli ingredienti principali dell'insalata greca sono lattuga romana, cetriolo, avocado, pomodorini, cipolla rossa, peperone, olive, feta greca, olio extravergine di oliva e succo di limone.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy