HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Faccio come mia nonna, non butto mai nulla: questi barattoli pieni di nutrienti li mangio per tutto l’inverno!

Faccio come mia nonna, non butto mai nulla: questi barattoli pieni di nutrienti li mangio per tutto l’inverno!
Ottobre 13, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianebarattoli di verdureconserve di verdurericette lightverdure in barattolo

Le zucchine, carote e peperoni in barattolo sono una preziosa scorta da tenere in dispensa per l’inverno, in quanto avrete così sempre a disposizione delle verdure fresche raccolte nel loro periodo da consumare tutto l’anno.

La conservazione in barattolo consente di mantenere gran parte dei nutrienti presenti nelle verdure. Se preparate e conservate correttamente, possono rappresentare una fonte di vitamine e minerali per tutto l’anno. Avere verdure già pronte in dispensa facilita la preparazione dei pasti. Puoi utilizzare questo tipo di conserva in insalate, contorni, sughi o come ingrediente per altre ricette.

Conservare le verdure in barattolo ti permette di utilizzare prodotti freschi e di stagione, evitando che vadano a male. Questo è particolarmente vantaggioso quando hai un surplus di verdure dall’orto o dal mercato.

La ricetta delle zucchine, carote e peperoni in barattolo: le puoi conservare per tutto l’inverno!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo di riposo: Una notte
Porzioni: 3 barattoli

Conserva di verdure

Ingredienti

  • 3 kg di zucchine fresche
  • 2,5 kg di carote sbucciate e grattugiate alla Julienne
  • 5-6 peperoni capia rossi tagliati a listarelle
  • 225 ml di olio di semi o olio d’oliva riscaldato
  • 225 ml di aceto al 4-5%
  • 20 gr di coriandolo
  • 20 gr di peperoncino in polvere
  • 2,5 cucchiai di zucchero
  • 2,5 cucchiai di sale
  • 2 peperoncini piccanti tagliati a rondelle
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • ½ mazzetto di basilico tritato
  • Quanto basta di curry
  • Quanto basta di pepe rosso

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le zucchine, grattugiatele alla julienne in una ciotola, aggiungete le carote sbucciate e grattugiate alla julienne, gli spicchi d’aglio tritati, i peperoni tagliati a listarelle, i peperoni capia tagliati a rondelle e il prezzemolo tritato.
  2. Adesso unite il sale, lo zucchero, l’aceto e l’olio riscaldato, mescolate per condire bene le verdure, insaporite con il coriandolo e il peperoncino in polvere, amalgamate ancora e lasciate riposare per 10 minuti.
  3. Ora trasferite le verdure in 3 barattoli di vetro sterilizzati avendo cura di riempirli, poi integrate con un mestolo l’acqua di vegetazione rilasciata dalle verdure.
  4. Fatto questo asciugate il bordo dei barattoli con un panno pulito e sigillateli con dei coperchi nuovi (prima fate bollire i coperchi 2-3 minuti in acqua calda).
  5. Infine rivestite il fondo di una pentola con un panno, adagiateci all’interno i barattoli, copriteli con acqua calda fino ad arrivare sotto i coperchi, fateli bollire 20 minuti, poi spegnete. Stringete ancora una volta bene i coperchi, voltate i barattoli a testa in giù, copriteli con un panno e lasciateli riposare una notte prima di riporli in un luogo asciutto e buio.

Per la preparazione delle conserve delle verdure dell’orto potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24915363
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/foods-that-fight-inflammation

Domande Frequenti

  • Perché conservare le verdure in barattolo?
    La conservazione delle verdure in barattolo permette di mantenere gran parte dei nutrienti presenti nelle verdure, rappresentando una fonte di vitamine e minerali per tutto l'anno. Inoltre, facilita la preparazione dei pasti e permette di utilizzare prodotti freschi e di stagione, evitando che vadano a male.
  • Quali verdure posso conservare in barattolo?
    Possono essere conservate in barattolo diverse verdure, come zucchine, carote e peperoni.
  • Come conservare le verdure in barattolo?
    Per conservare le verdure in barattolo, è necessario prepararle, metterle nei barattoli di vetro sterilizzati, sigillarli e bollire i barattoli per 20 minuti. Infine, i barattoli vanno riposti in un luogo asciutto e buio dopo averli lasciati riposare una notte.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy