HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La cena completa e bilanciata di appena 550 calorie, c’è tutto quello che mi serve e non faccio spuntini fuori pasto!

La cena completa e bilanciata di appena 550 calorie, c’è tutto quello che mi serve e non faccio spuntini fuori pasto!
Ottobre 14, 2024FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipolpettonepolpettone ripienoricette light

Niente vi regalerà più soddisfazione del polpettone ripieno con un contorno di patate e insalata, un piatto decisamente saporito e sfizioso che risolverà il problema del pranzo o della cena. Questo piatto combina proteine (dal polpettone e dalle uova), carboidrati complessi (dalle patate) e una buona dose di vitamine e minerali (dall’insalata e dagli spinaci). Questo equilibrio aiuta a mantenere stabilità nei livelli di zucchero nel sangue e fornisce energia duratura.

Gli spinaci, i funghi e le verdure dell’insalata sono ricchi di fibre, che favoriscono la digestione e aiutano a mantenere un buon senso di sazietà. Gli ortaggi freschi come pomodorini, peperoni e cetrioli sono ricchi di antiossidanti e nutrienti essenziali che supportano la salute generale.

Il formaggio e le uova apportano calcio e vitamina D, che sono fondamentali per la salute delle ossa, mentre gli spinaci forniscono anche magnesio e altri minerali utili. Un pasto ricco e gustoso come questo può essere più soddisfacente rispetto a piatti più leggeri o meno completi, contribuendo a evitare spuntini o eccessi più tardi nella serata se mangiato di sera o a spuntini pomeridiani se mangiato a pranzo. In conclusione, optare per questo piatto a cena o a pranzo può essere una scelta più sana e nutriente, contribuendo a un’alimentazione equilibrata e soddisfacente.

La ricetta del polpettone ripieno con contorno di patate e insalata

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora 1 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 35 minuti
Porzioni: per 7 persone
Calorie: 550 calorie per persona

Polpettone con patate e insalata

Ingredienti

  • 900 gr di carne macinata magra
  • 5 patate sbucciate e tagliate a spicchi
  • 4 fette di pancarré o pane morbido
  • 4 uova
  • 1 cipolla grattugiata
  • 200 ml di latte
  • 150 gr di spinaci tritati
  • 7 funghi champignones tagliati a dadini
  • 150 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 60 gr di parmigiano grattugiato
  • 30 gr di burro
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 2 spicchi d’aglio grattugiati
  • 2 cucchiaini di paprika
  • 1 cucchiaini di pepe + q.b.
  • 1 cucchiaino di sale + q.b.

Per l’insalata

  • una manciata di foglie di insalata
  • 120 gr di mozzarella leggera a pezzi
  • 200 gr di pomodorini tagliati a spicchi
  • 1 peperone giallo tagliato a pezzetti
  • 1 cetriolo sbucciato e tagliato a dadini
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaio di senape
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaini di pepe
  • 1 cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite la carne macinata in una scodella, aggiungete 2 uova, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di pepe e 1 cucchiaino di paprika e tenete per un attimo da parte.
  2. Adesso rimuovete la crosta al pancarré (o usate la mollica di pane), spezzettatelo in una ciotola, unite il latte e schiacciatela con la forchetta per ammorbidirlo.
  3. Ora integrate il pancarré alla carne macinata, inserite la cipolla grattugiata e il prezzemolo tritato e impastate con le mani per ottenere un composto morbido e compatto.
  4. Riponete le patate sbucciate e tagliate a spicchi in un contenitore, insaporitele con 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di pepe, 1 cucchiaino di paprika, 2 cucchiai di olio evo, il parmigiano grattugiato e mescolate adeguatamente con le mani per insaporire bene. Distribuite le patate in una pirofila di vetro rotonda, poi infornatele per 45 minuti a una temperatura di 180°C fino a renderle croccanti.
  5. Foderate con carta apposita ora uno stampo rettangolare tipo plumcake, distribuiteci all’interno una parte di carne macinata, livellate alzando i bordi e tenete un attimo da parte.
  6. Prepariamo il ripieno per il polpettone: sciogliete 30 gr di burro in una padella antiaderente, aggiungete gli spicchi d’aglio grattugiati, lasciateli dorare, unite gli spinaci tritati, mescolate bene e lasciate appassire.
  7. Incorporate i funghi tagliati a dadini, mescolate, fate cuocere fino a quando non si ammorbidiscono, spegnete, trasferite tutto in una terrina, unite il formaggio grattugiato tipo galbanino, 2 uova, il sale e il pepe e amalgamate.
  8. Fatto questo distribuite l’impasto appena preparato di spinaci e funghi sulla carne macinata nello stampo centralmente, livellate, coprite con la restante parte della carne macinata così da formare il classico polpettone, dopodiché mettete a cuocere in forno preriscaldato per un’ora a una temperatura di 180°C.
  9. Infine inserite l’insalata in una ciotola, aggiungete i pomodorini tagliati a spicchi, il cetriolo sbucciato e tagliato a dadini, il peperone tagliato a pezzetti, la mozzarella a cubetti e 2 cucchiai di olio evo emulsionati con il succo di limone, la senape, il sale e il pepe e mescolate per condire.
  10. Una volta cotto il polpettone e le patate al forno, sfornate, tagliate a fette il polpettone e accompagnatelo con un po’ di patate e insalata!

Per la preparazione del polpettone ripieno con patate e insalata potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6470839/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/nutritional-psychiatry-your-brain-on-food-201511168626
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali del polpettone ripieno con patate e insalata?
    Il polpettone ripieno con patate e insalata combina proteine, carboidrati complessi, vitamine e minerali. Gli spinaci, i funghi e le verdure dell'insalata sono ricchi di fibre, che favoriscono la digestione e aiutano a mantenere un buon senso di sazietà. Il formaggio e le uova apportano calcio e vitamina D, fondamentali per la salute delle ossa. Gli spinaci forniscono magnesio e altri minerali utili.
  • A quanti serve la ricetta del polpettone ripieno con patate e insalata?
    La ricetta del polpettone ripieno con patate e insalata serve 7 persone.
  • Quante calorie ha una porzione di polpettone ripieno con patate e insalata?
    Una porzione di polpettone ripieno con patate e insalata contiene 550 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy