HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

“Mi cadono i capelli”, questo potrebbe essere uno dei motivi per cui preoccuparsi (non è solo dovuto al periodo delle castagne)!

“Mi cadono i capelli”, questo potrebbe essere uno dei motivi per cui preoccuparsi (non è solo dovuto al periodo delle castagne)!
Ottobre 15, 2024Marilyn AghemoNewsRimedi naturaliSalute e Benesserecaduta capellicaduta dei capelli causeperdita dei capellisalute

La caduta dei capelli è un fenomeno naturale che riguarda ognuno di noi che si intensifica soprattutto in questo periodo con l’arrivo dell’autunno (e delle castagne), ma quando diventa eccessiva può essere segnale di qualcosa che non va. I capelli, infatti, riflettono il nostro stato di salute generale, e un loro diradamento può essere la conseguenza di fattori che vanno ben oltre il semplice invecchiamento.

“Mi cadono i capelli”, questo potrebbe essere uno dei motivi per cui preoccuparsi!

Periodo delle castagne, perdita dei capelli

Se hai notato un aumento della perdita dei capelli, potrebbe essere il momento di approfondire le cause e capire come affrontarla. Ecco le 5 principali ragioni della caduta dei capelli e alcuni suggerimenti per prevenirla in modo naturale senza trascurare il supporto professionale.

Stress e stili di vita frenetici

Uno dei motivi più comuni alla base della caduta dei capelli è lo stress. Quando siamo sottoposti a periodi prolungati di tensione fisica o emotiva, il nostro corpo reagisce rilasciando cortisolo, l’ormone dello stress, che può influire negativamente sulla crescita dei capelli. Inoltre, uno stile di vita frenetico, con poche ore di sonno e una dieta squilibrata, peggiora la situazione. Quando lo stress è continuo, i capelli possono entrare in una fase di riposo (telogen), interrompendo la loro crescita e favorendone la caduta.

  • Come prevenirlo: cerca di ridurre lo stress con tecniche di rilassamento come yoga, meditazione o semplici passeggiate nella natura. Dormire almeno 7-8 ore a notte e mantenere un’alimentazione ricca di vitamine e minerali essenziali può fare una grande differenza. Magnesio, zinco e vitamine del gruppo B sono particolarmente utili per mantenere capelli sani.

Carenza di nutrienti

I capelli, come ogni parte del nostro corpo, hanno bisogno di nutrienti per crescere forti e sani. Una dieta povera di proteine, vitamine e minerali può compromettere la salute dei follicoli piliferi e causare un aumento della caduta. In particolare, la mancanza di ferro, vitamina D e acidi grassi omega-3 è spesso associata a un indebolimento dei capelli.

  • Come prevenirlo: integra nella tua dieta alimenti ricchi di ferro come spinaci, lenticchie e carne magra, insieme a fonti di vitamina D, omega-3 e i semi di lino. Se necessario, valuta di assumere integratori naturali, ma sempre sotto consiglio di un medico o nutrizionista.

Squilibri ormonali

Gli ormoni giocano un ruolo chiave nella salute dei capelli. Sia gli uomini che le donne possono sperimentare squilibri ormonali che portano a una caduta eccessiva dei capelli. Nelle donne, condizioni come la menopausa, la gravidanza o la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) possono alterare i livelli di estrogeni e progesterone, mentre negli uomini, il testosterone convertito in diidrotestosterone (DHT) può contribuire alla calvizie androgenetica.

  • Come prevenirlo: consultare un endocrinologo per identificare eventuali squilibri ormonali. In molti casi, un’alimentazione equilibrata, associata a integratori naturali come il tè verde o la palma nana, può aiutare a regolare i livelli di DHT e a sostenere la crescita dei capelli.

Uso di prodotti aggressivi e trattamenti chimici

Periodo delle castagne, perdita dei capelli

Colorazioni frequenti, permanenti o l’uso eccessivo di piastre e phon a temperature elevate possono danneggiare la struttura del capello, rendendolo più fragile e incline alla caduta. Anche l’uso di shampoo contenenti sostanze chimiche aggressive può irritare il cuoio capelluto, indebolendo i follicoli piliferi.

  • Come prevenirlo: scegli prodotti delicati e naturali per la cura dei tuoi capelli, privi di solfati e parabeni. Limita l’uso di trattamenti chimici e opta per colorazioni naturali come l’henné. Quando asciughi i capelli, usa sempre una temperatura media e non avvicinare troppo il phon alla testa.

Problemi del cuoio capelluto

Un cuoio capelluto non sano è spesso alla base della caduta dei capelli. Dermatiti, forfora, psoriasi o infezioni possono ostruire i follicoli piliferi e impedire la crescita corretta dei capelli. Anche un’eccessiva produzione di sebo può soffocare i follicoli, favorendo la caduta.

  • Come prevenirlo: mantenere il cuoio capelluto pulito e idratato è essenziale. Usa shampoo specifici per il tuo tipo di cuoio capelluto, e considera l’applicazione di oli naturali, come l’olio di tea tree, che ha proprietà antibatteriche e antifungine. Massaggiare regolarmente il cuoio capelluto favorisce la circolazione sanguigna, migliorando l’apporto di ossigeno ai follicoli piliferi.

Se la caduta dei capelli persiste nonostante l’adozione di rimedi naturali e un cambiamento nello stile di vita, è importante rivolgersi a un dermatologo o un tricologo. Una diagnosi accurata delle cause permette di intervenire tempestivamente con trattamenti mirati e, in alcuni casi, anche terapie farmacologiche o rimedi specifici.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5315033/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/hair-loss
  • https://www.hopkinsmedicine.org/health/wellness-and-prevention/the-truth-about-hair-loss

Domande Frequenti

  • Quali possono essere le cause della caduta dei capelli?
    Le cause della caduta dei capelli possono essere: stress e stili di vita frenetici, carenza di nutrienti, squilibri ormonali, uso di prodotti aggressivi e trattamenti chimici, problemi del cuoio capelluto come dermatiti, forfora, psoriasi o infezioni.
  • Come posso prevenire la caduta dei capelli?
    Per prevenire la caduta dei capelli è importante ridurre lo stress, mantenere un'alimentazione ricca di vitamine e minerali, evitare prodotti aggressivi per i capelli, mantenere il cuoio capelluto pulito e idratato e consultare un endocrinologo per eventuali squilibri ormonali.
  • Cosa fare se la caduta dei capelli persiste nonostante i rimedi naturali?
    Se la caduta dei capelli persiste nonostante l'adozione di rimedi naturali e un cambiamento nello stile di vita, è importante rivolgersi a un dermatologo o un tricologo. Una diagnosi accurata delle cause permette di intervenire tempestivamente con trattamenti mirati e, in alcuni casi, anche terapie farmacologiche o rimedi specifici.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy