HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Periodo delle castagne, “mi cadono i capelli”: come mai? Niente panico, l’esperto ci svela come rafforzarli!

Periodo delle castagne, “mi cadono i capelli”: come mai? Niente panico, l’esperto ci svela come rafforzarli!
Ottobre 13, 2024Marilyn AghemoNewsRimedi naturaliSalute e Benessereperdita di capelliperdita di capelli castagneperiodo delle castagnesalute

Con l’arrivo dell’autunno, le foglie degli alberi iniziano a cadere e, come per magia, anche i nostri capelli sembrano seguire lo stesso destino. Molte persone notano un aumento della perdita di capelli proprio in questo periodo dell’anno, spesso definito “il periodo delle castagne”. Ma perché accade? C’è una spiegazione scientifica dietro questa improvvisa caduta stagionale dei capelli, e la buona notizia è che, nella maggior parte dei casi, non c’è nulla di cui preoccuparsi.

Periodo delle castagne, “mi cadono i capelli”: come mai? Niente panico, l’esperto ci svela il motivo e come rafforzarli!

Periodo delle castagne, perdita dei capelli

Il fenomeno della caduta dei capelli in autunno è del tutto naturale e legato al ciclo di vita dei capelli stessi. Ogni singolo capello attraversa tre fasi principali: la fase di crescita (anagen), la fase di riposo (catagen) e la fase di caduta (telogen). In autunno, una maggiore percentuale di capelli entra nella fase di telogen, durante la quale i capelli si staccano dal cuoio capelluto per lasciare spazio a nuovi follicoli. Questo ciclo avviene tutto l’anno, ma è stato osservato che durante i mesi autunnali (spesso proprio tra ottobre e novembre) la caduta diventa più evidente.

La causa di questo fenomeno sembra essere legata ai cambiamenti stagionali e alla variazione della luce solare. Durante l’estate, l’esposizione alla luce del sole favorisce la crescita dei capelli grazie all’aumento della produzione di vitamina D e ad altri meccanismi ormonali. Con la diminuzione delle ore di luce in autunno, il ciclo di crescita dei capelli rallenta e molti entrano nella fase di riposo, causando un aumento della caduta. Si stima che in questo periodo si possano perdere fino a 100 capelli al giorno, o anche di più, ma è importante ricordare che si tratta di un fenomeno temporaneo.

Rimedi naturali per la caduta dei capelli

Periodo delle castagne, perdita dei capelli

Sebbene la caduta stagionale dei capelli durante il periodo delle castagne sia un processo naturale, ci sono diverse misure che si possono adottare per minimizzare la perdita e mantenere il cuoio capelluto in salute. Ecco alcuni rimedi naturali che possono aiutare.

Olio di ricino

L’olio di ricino è uno dei rimedi naturali più utilizzati per stimolare la crescita dei capelli. Grazie alla sua alta concentrazione di acido ricinoleico, l’olio di ricino favorisce la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto e aiuta a rafforzare i follicoli piliferi. Puoi massaggiare il cuoio capelluto con alcune gocce di olio di ricino una o due volte a settimana, lasciandolo in posa per almeno 30 minuti prima di risciacquarlo.

Aloe vera

L’aloe vera ha proprietà lenitive e rigeneranti che possono aiutare a mantenere il cuoio capelluto idratato e in equilibrio. L’uso di gel di aloe vera naturale, applicato direttamente sul cuoio capelluto, può ridurre l’infiammazione e favorire la crescita di capelli sani.

Olio di cocco

L’olio di cocco è un altro potente alleato per la salute dei capelli. È ricco di acidi grassi e vitamine che nutrono i capelli in profondità, prevenendo la rottura e la caduta. Puoi utilizzarlo come maschera pre-shampoo, applicandolo sui capelli e lasciandolo agire per almeno un’ora prima di risciacquarlo con uno shampoo delicato.

Infuso di rosmarino

Il rosmarino è noto per stimolare la circolazione sanguigna e favorire la crescita dei capelli. Prepara un infuso con alcune foglie di rosmarino fresco o secco, lascialo raffreddare e usalo come ultimo risciacquo dopo lo shampoo. Questo rimedio naturale può rinforzare i capelli e migliorare la salute del cuoio capelluto.

Alimentazione equilibrata

La salute dei capelli inizia dall’interno. Una dieta ricca di vitamine e minerali è fondamentale per prevenire la caduta. Assicurati di includere nella tua alimentazione cibi ricchi di proteine, ferro, zinco, vitamine del gruppo B e acidi grassi omega-3. Spinaci, noci, pesce azzurro e uova sono solo alcuni degli alimenti che possono aiutare a mantenere i capelli forti e sani.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6369642/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6380979/
  • https://www.health.harvard.edu/a_to_z/hair-loss-a-to-z

Domande Frequenti

  • Perché i capelli cadono di più in autunno?
    La caduta dei capelli in autunno è un fenomeno naturale legato al ciclo di vita dei capelli. Durante l'autunno, una maggiore percentuale di capelli entra nella fase di caduta, inoltre i cambiamenti stagionali e la diminuzione della luce solare possono rallentare la crescita dei capelli.
  • Quali sono i rimedi naturali per minimizzare la caduta dei capelli in autunno?
    Alcuni rimedi naturali includono l'utilizzo dell'olio di ricino, dell'aloe vera, dell'olio di cocco e dell'infuso di rosmarino. Inoltre, mantenere un'alimentazione equilibrata ricca di vitamine e minerali è fondamentale.
  • Quante sono le fasi del ciclo di vita dei capelli?
    Il ciclo di vita dei capelli ha tre fasi principali: la fase di crescita (anagen), la fase di riposo (catagen) e la fase di caduta (telogen).
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy