HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le ho preparate questa volta come contorno per la cena, non sono niente male e non apportano tante calorie | Solo 60 kcal!

Le ho preparate questa volta come contorno per la cena, non sono niente male e non apportano tante calorie | Solo 60 kcal!
Ottobre 16, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefrittelle di zucchine e carotericette light

Volete togliervi uno sfizio? Perfetto, con le frittelle di zucchine e carote vi regalerete uno stuzzichino appetitoso, appagante e esaltante buono da mangiare in ogni momento della giornata. Le frittelle di zucchine e carote al forno presentano diversi benefici rispetto alle classiche frittelle. Queste frittelle  contengono meno grassi rispetto a quelle fritte, il che si traduce in un apporto calorico inferiore. Questo le rende una scelta più leggera.

Gli ortaggi come zucchine e carote sono ricche di fibre, vitamine e minerali. Cucinando al forno, si preservano meglio i nutrienti rispetto alla frittura, dove parte di questi può andare persa. Le frittelle al forno tendono ad essere più leggere e più facili da digerire. In sintesi, le frittelle di zucchine e carote al forno sono una deliziosa alternativa più salutare, permettendo di gustare un piatto ricco di verdure senza rinunciare alla leggerezza e alla salute.

La ricetta delle frittelle di zucchine e carote, buonissime da mangiare in ogni momento e occasione!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 6 frittelle
Calorie: 60 a frittella

Frittelle di zucchine e carote

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 1 carota
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di paprika dolce
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate la zucchina, sbucciate la carota, dopodiché grattugiate alla julienne entrambe in una terrina, salatele e mescolatele bene con le mani.
  2. Adesso scolate le verdure in un colino a maglie strette, strizzatele per eliminare l’acqua in eccesso e trasferitele di nuovo nella terrina.
  3. Ora aggiungete la farina, l’uovo e la paprika, mescolate con il cucchiaio, unite il formaggio grattugiato e amalgamate adeguatamente per ottenere un composto morbido e compatto.
  4. Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda, ungetela con un filo di olio evo, disponeteci all’interno 6 distinte cucchiaiate di impasto e modellate per dargli la forma di un dischetto.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C, al termine portate le vostre frittelle in tavola.

Per la preparazione delle frittelle di zucchine e carote potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/ACRNjLTlWJA

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici delle frittelle di zucchine e carote al forno?
    Le frittelle di zucchine e carote al forno contengono meno grassi rispetto a quelle fritte, il che si traduce in un apporto calorico inferiore. Gli ortaggi come zucchine e carote sono ricche di fibre, vitamine e minerali. Cucinando al forno, si preservano meglio i nutrienti rispetto alla frittura.
  • In quanto tempo si possono preparare le frittelle di zucchine e carote?
    Per preparare le frittelle di zucchine e carote, è necessario un tempo totale di 35 minuti, di cui 15 per la preparazione e 20 per la cottura.
  • Quali sono gli ingredienti per le frittelle di zucchine e carote?
    Gli ingredienti per le frittelle di zucchine e carote sono: 2 zucchine, 1 carota, 2 cucchiai di farina, 1 uovo, 1 cucchiaio di formaggio grattugiato, un filo di olio evo, quanto basta di paprika dolce e di sale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy