HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Metti questo frutto potentissimo nell’acqua e poi bevila al mattino, non immagini neanche quanti benefici apporti al tuo corpo!

Metti questo frutto potentissimo nell’acqua e poi bevila al mattino, non immagini neanche quanti benefici apporti al tuo corpo!
Novembre 2, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereacqua di gomboalimentazionegombo beneficisalute

Negli ultimi tempi una nuova bevanda sta conquistando l’attenzione degli amanti del benessere: l’acqua di gombo (o nota come acqua di okra). Questo infuso, ricavato dal frutto del gombo (noto anche come okra), è particolarmente apprezzato per i suoi benefici naturali e per la semplicità di preparazione, tanto che sempre più persone decidono di includerlo nelle loro abitudini quotidiane.

Ma cosa la rende così speciale? Scopriamo le sue origini, le modalità di preparazione e le incredibili proprietà che ne hanno favorito la popolarità.

Metti questo frutto potentissimo nell’acqua, non immagini neanche quanti benefici apporti al tuo corpo!

Gombo

Il gombo, o Abelmoschus esculentus, è una pianta tropicale originaria dell’Africa, ma ormai diffusa in diverse parti del mondo, come l’Asia e il Sud America, dove cresce bene in climi caldi. È un ortaggio dalla forma allungata, simile a un piccolo peperone verde, e il suo interno è pieno di piccoli semi bianchi. In cucina è conosciuto soprattutto nelle cucine africane, indiane e caraibiche, ma anche nella tradizione gastronomica del sud degli Stati Uniti, dove viene spesso utilizzato in zuppe, stufati o fritto. L’acqua con questo ortaggio è una novità che si è diffusa per l’uso in chiave salutare, grazie alle proprietà benefiche che questo apporta al nostro organismo.

Proprietà benefiche dell’acqua di gombo o okra

L’acqua di gombo è apprezzata soprattutto per la sua capacità di favorire il benessere generale. Il gombo, infatti, è ricco di vitamine e minerali essenziali, come la vitamina C, la vitamina A, la vitamina K, e minerali come il magnesio, il calcio e il potassio. Questi nutrienti svolgono un ruolo determinante nel rinforzare il sistema immunitario e favorire una buona salute delle ossa.

Non solo, infatti è una fonte eccellente di fibre solubili, utili per il tratto intestinale: aiuta a regolarizzare il transito intestinale e a migliorare la digestione, donando una sensazione di leggerezza e benessere. Alcuni studi suggeriscono anche che potrebbe contribuire a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, un beneficio particolarmente interessante per chi è attento al controllo glicemico o soffre di diabete. Le sue proprietà antiossidanti, invece, aiutano a combattere i radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare.

Come preparare l’acqua di gombo in casa

Realizzare l’acqua di okra a casa è semplicissimo e richiede pochi ingredienti. Per prepararla, procurati 2-3 baccelli di gombo freschi e tagliali a rondelle sottili.

Una volta tagliato, metti i pezzi in un bicchiere d’acqua (circa 250 ml) e lascia riposare per tutta la notte, preferibilmente per almeno 8-10 ore. Durante il riposo, il gombo rilascerà nell’acqua una leggera viscosità, che può sembrare insolita, ma è proprio quella a contenere molti dei principi attivi e dei nutrienti.

Al mattino, filtra l’acqua per rimuovere i pezzi dell’ortaggio e bevi il liquido a stomaco vuoto. Può essere assunta ogni giorno per una settimana, oppure ciclicamente, secondo le esigenze personali. Se il sapore naturale non è di tuo gradimento aggiungi qualche goccia di limone per renderlo più fresco e piacevole.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/okra-benefits
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4632455/
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24291255/

Domande Frequenti

  • Cos'è l'acqua di gombo?
    L'acqua di gombo è un infuso ricavato dal frutto del gombo (o okra), una pianta tropicale originaria dell’Africa. È apprezzata per i suoi benefici per la salute e la semplicità di preparazione.
  • Quali sono i benefici dell'acqua di gombo?
    L'acqua di gombo è ricca di vitamine e minerali come la vitamina C, A, K, magnesio, calcio e potassio che rinforzano il sistema immunitario e favoriscono la salute delle ossa. È inoltre una fonte di fibre solubili che aiutano la digestione, potrebbe stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e ha proprietà antiossidanti.
  • Come si prepara l'acqua di gombo?
    Per preparare l'acqua di gombo, tagliare 2-3 baccelli di gombo freschi a rondelle sottili e metterli in un bicchiere d’acqua (circa 250 ml), lasciando riposare per almeno 8-10 ore. Filtrare l’acqua per rimuovere i pezzi dell'ortaggio e bere il liquido a stomaco vuoto.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

  • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

    La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

  • Il segreto delle mie tortine leggere alle mele: senza zucchero e senza burro, con sole 90 kcal e così buone che non faccio in tempo a metterle in tavola che sono già finite! Ott 5

    Allora, lo ammetto subito: io con i dolci ho un...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy