HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Palo santo, è da anni che faccio questo rituale ogni mese: purifico la casa e mi sento subito meglio e rilassata!

Palo santo, è da anni che faccio questo rituale ogni mese: purifico la casa e mi sento subito meglio e rilassata!
Novembre 6, 2024Marilyn AghemoNewsRimedi naturalipalo santopurificare dalle energie negativesalute

Negli ultimi anni, il Palo Santo è diventato uno dei rimedi naturali più utilizzati per purificare gli ambienti e creare un’atmosfera di serenità. Questo legno sacro, famoso per il suo aroma dolce e avvolgente, viene spesso impiegato per allontanare le energie negative e promuovere il benessere spirituale. Ma cos’è esattamente il Palo Santo, e come si usa per sfruttarne appieno le proprietà? Scopriamolo insieme.

Palo Santo, il legno aromatico usato da millenni per purificarci dalle energie negative e rilassarci!

Palo santo

Il Palo Santo è un legno aromatico proveniente dall’albero Bursera graveolens, originario delle foreste dell’America del Sud, in particolare in Perù, Ecuador e altri paesi limitrofi. In spagnolo, il nome significa letteralmente “legno santo” e ha una storia lunga e affascinante: veniva infatti utilizzato dalle antiche popolazioni indigene come gli Inca e i Maya, che ne apprezzavano le proprietà spirituali e curative. Questo legno sacro era impiegato durante i rituali per proteggere dalle energie negative, purificare gli ambienti e favorire la meditazione.

Oggi viene raccolto in modo sostenibile: si utilizza solo il legno caduto naturalmente, che deve riposare per almeno 3-4 anni prima di essere trasformato in bastoncini o trucioli. In questo modo, i suoi oli essenziali si sviluppano appieno, conferendogli il tipico aroma intenso e resinoso che lo contraddistingue.

Come utilizzare il Palo Santo nel modo corretto per purificare casa 

Palo santo

Per utilizzare il Palo Santo, la tecnica è piuttosto semplice, ma è importante eseguire ogni passaggio con attenzione. Prima di tutto, prendi un bastoncino e accendilo all’estremità con un fiammifero o un accendino. Mantieni la fiamma accesa per circa 20-30 secondi, fino a quando il legno inizia a bruciare e produce una leggera brace. Spegni poi la fiamma, agitandolo delicatamente o soffiando su di esso: vedrai che continuerà a produrre un fumo aromatico.

È bene ricordare che, a differenza dell’incenso, il Palo Santo tende a spegnersi naturalmente dopo poco tempo. Se desideri continuare il rituale, puoi riaccenderlo più volte, evitando di bruciarlo continuamente.

I movimenti per una purificazione efficace

Palo santo

Quando il bastoncino è acceso e inizia a fumare, inizia a muoverti per l’ambiente in cui desideri purificare l’energia. I movimenti devono essere lenti e delicati, in modo da permettere al fumo di diffondersi gradualmente in ogni angolo della stanza. Parti dall’ingresso e spostati verso il centro, passando per tutte le zone dove senti sia necessario ripulire le energie. Alcune persone preferiscono fare movimenti circolari, mentre altre prediligono linee rette per “spazzare via” l’energia negativa verso l’esterno.

Se stai purificando il tuo corpo o uno spazio personale, puoi passare il bastoncino di Palo Santo attorno a te, iniziando dalla testa e scendendo verso i piedi, facendo attenzione a mantenere un ritmo lento e costante. È un ottimo modo per eliminare le energie che possono influenzare l’umore o causare affaticamento.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6152729/
  • https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0378874112008773
  • https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0378874110002640

Domande Frequenti

  • Cos'è il Palo Santo?
    Il Palo Santo è un legno aromatico proveniente dall’albero Bursera graveolens, originario delle foreste dell’America del Sud. È noto per il suo aroma dolce e avvolgente e viene spesso utilizzato per purificare gli ambienti e promuovere il benessere spirituale.
  • Come si utilizza il Palo Santo?
    Per utilizzare il Palo Santo, si accende un bastoncino all’estremità per circa 20-30 secondi, fino a quando il legno inizia a bruciare e produce una leggera brace. Poi si spegne la fiamma e il legno continua a produrre un fumo aromatico che può essere utilizzato per purificare l'ambiente.
  • Come viene raccolto il Palo Santo?
    Il Palo Santo viene raccolto in modo sostenibile utilizzando solo il legno caduto naturalmente, che deve riposare per almeno 3-4 anni prima di essere trasformato in bastoncini o trucioli.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy