HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La verso sui capelli quando faccio lo shampoo una volta a settimana: è questo il segreto millenario per averli belli e lucenti!

La verso sui capelli quando faccio lo shampoo una volta a settimana: è questo il segreto millenario per averli belli e lucenti!
Novembre 3, 2024Marilyn AghemoNewsRimedi naturaliSalute e Benessereacqua di risoacqua di riso per i capellirinforzare i capelli con l'acqua di risosalute

Sui social sta spopolando un nuovo segreto di bellezza: l’acqua di riso per i capelli. Questo antico rimedio giapponese è apprezzato per la sua semplicità ed efficacia nel donare ai capelli lucentezza e morbidezza, grazie alle sue proprietà nutrienti. Sempre più influencer e appassionati di cura della persona stanno provando l’acqua di riso, con risultati sorprendenti. Ma di cosa si tratta esattamente, e come possiamo utilizzarla per migliorare l’aspetto della nostra chioma?

Perché l’acqua di riso fa bene ai capelli? Scopriamolo insieme!

Acqua di riso

L’acqua di riso è il liquido che rimane dopo aver risciacquato il riso, e contiene un vero tesoro di vitamine e minerali come le vitamine B, C ed E, insieme a sali minerali e antiossidanti che nutrono i capelli dalla radice alle punte. In Giappone e in altre parti dell’Asia, questa pratica è diffusa da secoli: le donne giapponesi, famose per la loro capigliatura liscia e splendente, la utilizzano come risciacquo naturale per mantenere i capelli forti e lucidi.

Ma c’è di più: quella fermentata, in particolare, è ancora più benefica per la salute del capello, perché la fermentazione ne aumenta l’efficacia. Durante questo processo, infatti, l’acqua sviluppa pitera, un composto ricco di aminoacidi e acidi organici che rinforza i capelli e ne stimola la crescita.

Come usare l’acqua di riso sui capelli

Acqua di riso

L’acqua di riso può essere utilizzata come risciacquo dopo lo shampoo, agendo come trattamento idratante e lucidante. Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di applicarla sui capelli puliti e umidi, distribuendola su tutta la lunghezza. Basta versarla lentamente e massaggiare delicatamente il cuoio capelluto per qualche minuto: questo passaggio aiuta a stimolare la circolazione e a far penetrare meglio i nutrienti.

Dopo il massaggio, lasciala agire per circa 10-15 minuti. Al termine, risciacqua con acqua tiepida. Questo trattamento può essere fatto una o due volte alla settimana, in base al tipo di capello e alle esigenze personali. Dopo qualche settimana, i capelli appariranno più morbidi, luminosi e meno inclini alla rottura.

La ricetta per preparare l’acqua di riso fermentata in casa da usare sui capelli

Preparare l’acqua di riso fermentata a casa è semplice e richiede pochi ingredienti. Ecco come fare:

  • Sciacquare il riso: prendi una mezza tazza di riso (meglio se biologico) e risciacqualo rapidamente sotto acqua corrente per eliminare eventuali impurità.
  • Aggiungere acqua e riposare: metti il riso in una ciotola con due tazze di acqua e lascia riposare per circa 30-60 minuti. Durante questo tempo, l’acqua assorbirà le sostanze nutrienti del riso.
  • Filtrare e fermentare: filtra l’acqua di riso e trasferiscila in un contenitore chiuso. Lasciala fermentare a temperatura ambiente per 24-48 ore. La fermentazione renderà l’acqua leggermente acida e aumenterà la concentrazione di nutrienti. Ricorda di non far fermentare per più di due giorni, per evitare odori troppo forti.

Una volta pronto riponi il prodotto fermentato in frigorifero, dove può essere conservato fino a una settimana. Prima di usarlo si può diluire con un po’ d’acqua, per evitare che sia troppo concentrata.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7318938/
  • https://www.healthline.com/health/rice-water-for-hair
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4455825/

Domande Frequenti

  • Che cos'è l'acqua di riso per i capelli?
    L'acqua di riso è il liquido che rimane dopo aver risciacquato il riso. Contiene vitamine e minerali come le vitamine B, C ed E, insieme a sali minerali e antiossidanti che nutrono i capelli dalla radice alle punte.
  • Come si usa l'acqua di riso sui capelli?
    L'acqua di riso può essere utilizzata come risciacquo dopo lo shampoo, agendo come trattamento idratante e lucidante. Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di applicarla sui capelli puliti e umidi, distribuendola su tutta la lunghezza e massaggiare delicatamente il cuoio capelluto per qualche minuto.
  • Come si prepara l'acqua di riso fermentata in casa?
    Per preparare l'acqua di riso fermentata si deve risciacquare mezza tazza di riso, poi metterlo in una ciotola con due tazze di acqua e lasciare riposare per circa 30-60 minuti. Filtrare l'acqua di riso e trasferirla in un contenitore chiuso, lasciare fermentare a temperatura ambiente per 24-48 ore.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy