HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Altro che GranCereali, li ho sostituiti alla grande con questi biscotti al cioccolato e caffè: più sani e buoni!

Altro che GranCereali, li ho sostituiti alla grande con questi biscotti al cioccolato e caffè: più sani e buoni!
Novembre 10, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti al caffèbiscotti al cioccolato e caffèdolci light

I biscotti al cioccolato e caffè sono una delizia che non può mancare nella dispensa di ogni appassionato di dolci. La loro preparazione è semplice, e il risultato finale è un vero trionfo di gusto e piacere per il palato.

Per iniziare, avrai bisogno di fiocchi di avena, cacao, burro, uovo, caffè, dolcificante e cioccolato fuso per decorare la superficie dei biscotti. Questa combinazione di ingredienti crea una sinfonia di sapori che si fondono perfettamente insieme, creando un’esperienza gustativa unica. Possiamo goderceli in qualsiasi momento della giornata. Sono perfetti per una pausa dolce durante la mattina o il pomeriggio, ma possono essere gustati anche come dessert dopo un pasto. Inoltre, grazie alla presenza dei fiocchi di avena, questi biscotti sono una scelta più salutare rispetto a quelli tradizionali, in quanto apportano una buona dose di fibre e nutrienti.

Ma cosa succede se siamo a dieta? Possiamo comunque concederci questi deliziosi biscotti al cioccolato e caffè? La risposta è sì! Ovviamente, come per ogni alimento, è importante consumarli con moderazione e inserirli all’interno di una dieta equilibrata. I biscotti al cioccolato e caffè possono essere un’ottima alternativa ai dolci tradizionali. Inoltre, grazie alla presenza dei fiocchi di avena, apportano una sensazione di sazietà che può aiutare a controllare l’appetito.

Quindi, non esitare a prepararli e a concederti un momento di dolcezza e piacere!

La ricetta dei biscotti al cioccolato e caffè, deliziosi soprattutto di prima mattina: più salutari di quelli che compri!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: circa 14 biscotti

Biscotti al cioccolato e caffé

Ingredienti

  • 140 gr di fiocchi d’avena
  • 110 gr di burro fuso
  • 70 gr di cioccolato (senza zuccheri aggiunti)
  • 27 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 55 gr di zucchero di cocco, di canna, maltitolo o eritritolo)
  • 25 gr di cacao amaro
  • 1 uovo grande
  • 2 cucchiaini di cocco grattugiato
  • 2 cucchiaini (o 2 cucchiai) di caffè appena macinato

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite i fiocchi di avena in una ciotola, aggiungete il cacao amaro, il dolcificante scelto (oppure lo zucchero), l’uovo, il cocco grattugiato, il caffè macinato e il burro fuso.
  2. Adesso mescolate adeguatamente con un cucchiaio, in modo tale da ottenere un composto dalla consistenza morbida, soda e compatta.
  3. Fatto questo aiutandovi con un cucchiaio da gelato prelevate una cucchiaiata di impasto per volta, adagiate le palline su una leccarda foderata con carta apposita, inumiditevi leggermente le mani e appiattite i biscotti.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per circa 10 minuti a una temperatura di 175°C e poi lasciateli intiepidire un momento.
  5. Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato nel microonde per pochi secondi e poi aiutandovi con un cucchiaino decorate la superficie dei vostri biscotti.  Lasciateli raffreddare completamente, poi portateli in tavola e gustateli assieme a tutta la famiglia.

Note e consigli

Se non volete utilizzare l’uovo e il dolcificante stevia (o lo zucchero) potete mettere 80 ml di sciroppo d’acero e/o di datteri. Per la preparazione dei biscotti al cioccolato e caffè potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/mF6vRtUqoRg
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3650511/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare i biscotti al cioccolato e caffè?
    Per preparare i biscotti al cioccolato e caffè sono necessari: fiocchi d'avena, cacao, burro, uovo, caffè, dolcificante, cioccolato fuso e cocco grattugiato.
  • Posso mangiare i biscotti al cioccolato e caffè se sono a dieta?
    Sì, è possibile mangiare i biscotti al cioccolato e caffè anche se si è a dieta, purché siano consumati con moderazione e inseriti all'interno di una dieta equilibrata.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura dei biscotti al cioccolato e caffè?
    Il tempo di preparazione dei biscotti al cioccolato e caffè è di 15 minuti, mentre il tempo di cottura è di circa 10 minuti. Quindi, il tempo totale per la realizzazione della ricetta è di circa 25 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy