HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questa vellutata ai funghi porcini mi riempie e fa passare la fame, in inverno è perfetta | Solo 230 Kcal!

Questa vellutata ai funghi porcini mi riempie e fa passare la fame, in inverno è perfetta | Solo 230 Kcal!
Novembre 14, 2024FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianericette lightvellutata di funghivellutata di funghi e patate

La vellutata di funghi porcini è un piatto delizioso e nutriente che può portare numerosi benefici per la salute. Questa zuppa cremosa è preparata con ingredienti naturali come il brodo vegetale, le patate, il porro e l’olio extravergine di oliva. È spesso servita con crostini croccanti e un cucchiaino di parmigiano grattugiato per aggiungere un tocco di sapore extra. Ma quando è il momento migliore per gustare questa prelibatezza? E cosa succede se si è a dieta?

I benefici della vellutata di funghi porcini sono molteplici. Innanzitutto, i funghi porcini sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti che possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario e a combattere l’infiammazione nel corpo. Inoltre, i funghi porcini sono una fonte eccellente di fibre, che favoriscono la digestione e aiutano a mantenere un intestino sano.

Il brodo vegetale utilizzato nella preparazione della vellutata è altrettanto benefico. Il brodo vegetale è ricco di sostanze nutritive e povero di calorie, il che lo rende un’ottima scelta per coloro che cercano di perdere peso o mantenere una dieta equilibrata. Inoltre, il brodo vegetale può aiutare a idratare il corpo e a fornire una sensazione di sazietà, riducendo così la voglia di spuntini poco salutari.

Le patate sono un altro ingrediente chiave nella vellutata di funghi porcini. Le patate sono una fonte eccellente di carboidrati complessi, che forniscono energia a lungo termine e aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, le patate contengono vitamine e minerali essenziali come la vitamina C, il potassio e il magnesio, che sono importanti per la salute generale del corpo.

Il porro, con il suo sapore delicato e la sua consistenza croccante, aggiunge un tocco di freschezza alla vellutata di funghi porcini. Il porro è ricco di fibre, vitamine e minerali, ed è noto per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Inoltre, il porro può aiutare a migliorare la digestione e a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Ma quando è il momento migliore per gustare questa deliziosa vellutata di funghi porcini? La risposta è: quando vuoi! Questo piatto è perfetto per le giornate fredde invernali, quando si desidera qualcosa di caldo e confortante. Può essere servito come antipasto o come piatto principale, a seconda delle preferenze personali.

Ma cosa succede se si è a dieta? La vellutata di funghi porcini può essere un’ottima scelta per coloro che cercano di perdere peso o mantenere una dieta equilibrata. È ricca di sostanze nutritive e povera di calorie, il che la rende un’opzione salutare per un pasto leggero. Tuttavia, è importante prestare attenzione alle porzioni e agli ingredienti aggiunti come i crostini e il parmigiano, che possono aumentare l’apporto calorico complessivo del piatto.

Quindi, non esitare a gustare questa prelibatezza quando vuoi, ma ricorda di prestare attenzione alle porzioni e agli ingredienti aggiunti se sei a dieta. Buon appetito!

La ricetta della vellutata di funghi porcini: buona, leggera e nutriente!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: circa 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 230 a persona

Vellutata ai funghi porcini

Ingredienti

  • 700 ml di brodo vegetale caldo
  • 500 gr di funghi porcini
  • 300 gr di patate sbucciate e tagliate a dadini
  • 1 porro grande senza ciuffo e parte verde e tagliato a rondelle sottili
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • un cucchiaino di Parmigiano grattugiato (per piatto)
  • una manciata di crostini (per piatto)
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa rimuovete la terra dai funghi con un coltello, spazzolateli con un pennello, staccate la cappella dal fusto roteandola e affettate finemente per lungo.
  2. Adesso versate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, inserite il porro pulito tagliato a rondelle e rosolatelo fino a quando non inizia ad appassire.
  3. Ora aggiungete le patate sbucciate e tagliate a dadini e i funghi, lasciate cuocere per alcuni minuti a fiamma allegra, rimestate, dopodiché insaporite con il sale e il pepe.
  4. Fatto questo incorporate il brodo vegetale caldo, lasciate cuocere circa 20 minuti, togliete qualche fungo e battete la zuppa con il frullatore a immersione fino ad ottenere una vellutata cremosa e della consistenza desiderata.
  5. Infine decorate la vellutata con i funghi che avete messo da parte, qualche crostino, il parmigiano grattugiato e gustatevela.

Note e consigli

Una volta che la vellutata è cotta se non volete consumarla subito avvolgetela nella pellicola trasparente, mettetela in frigorifero e mangiatela entro e non oltre 2 giorni.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/mushroom-nutrition
  • https://www.eatthis.com/vegetable-broth-benefits/
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/280579

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici della vellutata di funghi porcini?
    I funghi porcini sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti che aiutano a rafforzare il sistema immunitario e combattono l'infiammazione nel corpo. Il brodo vegetale è ricco di sostanze nutritive e povero di calorie, favorendo la perdita di peso. Le patate forniscono energia a lungo termine e aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
  • Quando è il momento migliore per gustare la vellutata di funghi porcini?
    La vellutata di funghi porcini può essere gustata in qualsiasi momento, ma è particolarmente confortante nelle giornate fredde invernali.
  • La vellutata di funghi porcini è adatta per una dieta?
    Sì, la vellutata di funghi porcini è ricca di sostanze nutritive e povera di calorie, il che la rende un'opzione salutare per un pasto leggero. Tuttavia, è importante prestare attenzione alle porzioni e agli ingredienti aggiunti come i crostini e il parmigiano, che possono aumentare l'apporto calorico complessivo del piatto.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy