HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le castagne dolci in padella, i giapponesi le mangiano così e devo dire che sono proprio la fine del mondo!

Le castagne dolci in padella, i giapponesi le mangiano così e devo dire che sono proprio la fine del mondo!
Novembre 17, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecastagne dolcicastagne in padelladolci lightricette light

Le castagne giapponesi in padella sono un delizioso e nutriente piatto che può essere preparato in pochi semplici passaggi. Le castagne sono ricche di fibre, vitamine e minerali essenziali. Sono una fonte eccellente di vitamina C, che aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere i radicali liberi nel corpo. Inoltre, le castagne contengono anche vitamina B6, che è importante per il metabolismo delle proteine e dei carboidrati.

Le castagne sono anche una buona fonte di potassio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna e a mantenere il corretto funzionamento del sistema nervoso. Inoltre, contengono anche ferro, che è essenziale per la produzione di emoglobina e per il trasporto dell’ossigeno nel corpo. Quindi, mangiare castagne può essere particolarmente benefico. Quando è il momento migliore per mangiare le castagne giapponesi in padella? Possono essere gustate in qualsiasi momento durante l’autunno e l’inverno. Sono un’ottima scelta per una merenda sana e nutriente.

Infine, le castagne giapponesi in padella possono essere incluse in una dieta equilibrata. Tuttavia, è importante ricordare che le castagne sono anche ricche di carboidrati, quindi è consigliabile consumarle con moderazione se si è a dieta o si segue una dieta a basso contenuto di carboidrati. In conclusione, le castagne giapponesi in padella sono un piatto delizioso e nutriente che può essere preparato facilmente. Quindi, perché non provare a preparare le castagne giapponesi in padella e godersi i loro benefici per la salute?

La ricetta delle castagne alla giapponese

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo delle castagne: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: per 5 persone

Castagne dolci in padella

Ingredienti

  • 500 gr di castagne
  • 300 ml di acqua + q.b.
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • 2 cucchiai di zucchero di canna o zucchero normale

Procedimento

  1. Innanzitutto riponete le castagne in una scodella, ricopritele con acqua, chiudetele con un coperchio e lasciatele riposare 15 minuti.
  2. Adesso sciacquate adeguatamente le castagne, scolatele, formate un taglio incidendole in superficie con un coltello e tenetele un attimo da parte.
  3. Infine versate 300 ml di acqua in una padella antiaderente, inserite le castagne, portate a bollore. Questo permette alle castagne di cuocere lentamente e di assorbire l’acqua, che renderà la loro consistenza più morbida e gustosa.
  4. Ora aggiungete lo zucchero di canna e l’olio di semi, coprite con un coperchio, lasciate cuocere per 15 minuti, al termine togliete il coperchio e lasciate cuocere gli ultimi 5 minuti per far evaporare l’acqua.
  5. Ora che sono pronte potete portarle in tavola e gustarvele!

Per la preparazione delle castagne in padella dolci potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/chestnuts
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257681/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/chestnuts/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali delle castagne?
    Le castagne sono ricche di fibre, vitamine e minerali essenziali. Forniscono vitamina C, che rafforza il sistema immunitario, e vitamina B6, importante per il metabolismo delle proteine e dei carboidrati. Contengono inoltre potassio, che regola la pressione sanguigna, e ferro, essenziale per la produzione di emoglobina.
  • Quando è il momento migliore per mangiare le castagne giapponesi in padella?
    Le castagne giapponesi in padella possono essere gustate in qualsiasi momento durante l'autunno e l'inverno.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per la ricetta delle castagne giapponesi in padella?
    Per preparare le castagne giapponesi in padella sono necessari: 500 gr di castagne, 300 ml di acqua, 2 cucchiai di olio di semi, 2 cucchiai di zucchero di canna o zucchero normale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

  • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

    La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

  • Il segreto delle mie tortine leggere alle mele: senza zucchero e senza burro, con sole 90 kcal e così buone che non faccio in tempo a metterle in tavola che sono già finite! Ott 5

    Allora, lo ammetto subito: io con i dolci ho un...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy