HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La cena completa, nutriente e bilanciata di 600 calorie, guarda stavolta come ti cucino il petto di pollo!

La cena completa, nutriente e bilanciata di 600 calorie, guarda stavolta come ti cucino il petto di pollo!
Dicembre 9, 2024FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipetto di pollo in salsaricette light

Il petto di pollo in salsa è un piatto che unisce gusto e salute in un’unica preparazione. Questa ricetta gustosa e salutare è perfetta per chi desidera un pasto completo e bilanciato, ricco di nutrienti e saporito al tempo stesso. Il petto di pollo è una scelta eccellente per chi cerca una fonte di proteine magre. È un taglio di carne molto  versatile, che può essere cucinato in molti modi diversi. La salsa che lo accompagna aggiunge sapore e consistenza al piatto, rendendolo ancora più appetitoso.

Per preparare il petto di pollo in salsa, avrai bisogno di alcuni ingredienti chiave. Iniziamo con il brodo di verdure, che darà un sapore ricco e profondo alla salsa. Puoi prepararlo in anticipo o utilizzare un brodo già pronto, a tua scelta. Un po’ di burro darà un tocco di cremosità al piatto, mentre le spezie e l’olio extra vergine di oliva aggiungeranno profumi e sapori unici al tuo pollo.

La marinatura del petto di pollo è un passaggio fondamentale per garantire che la carne risulti tenera e saporita. Il petto di pollo in salsa può essere inoltre accompagnato da riso, che è un’ottima fonte di carboidrati complessi. Questa combinazione di proteine magre e carboidrati complessi rende il piatto completo e bilanciato dal punto di vista nutrizionale. È perfetto per chi cerca un pasto che fornisca energia a lungo termine e che sia anche gustoso.

Il petto di pollo in salsa può essere un’ottima scelta anche per chi segue un regime alimentare controllato. Il petto di pollo è una fonte di proteine magre, che aiuta a mantenere la massa muscolare e a sentirsi sazi più a lungo. In conclusione, il petto di pollo in salsa è un piatto gustoso e salutare, perfetto per chi cerca un pasto completo. Quindi, non esitare a provare questa deliziosa ricetta e goditi un pasto sano e gustoso!

La ricetta del pollo in salsa con riso: la cena completa e bilanciata di 600 calorie!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti circa
Porzioni: per 5 persone
Calorie: 600 a piatto completo

Petto di pollo in salsa con riso

Ingredienti

  • 5 pezzi di petto di pollo (circa 1 chilo)
  • 300 ml di brodo di pollo
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 3 peperoni (1 rosso, 1 giallo e 1 verde) tagliati a listarelle
  • 1 cipolla affettata
  • riso cotto (circa 60 grammi a persona) – basmati, integrale, parboiled, nero …
  • una manciata di olive
  • 1 noce di burro
  • 3 spicchi d’aglio tritati
  • 2 cucchiai di salsa di soia dolce
  • 1 cucchiaino di paprika
  • Quanto basta di timo
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per la marinata

  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 cucchiaino di timo
  • ½ cucchiaino di peperoncino in polvere
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto adagiate i petti di pollo su un tagliere, incideteli a scacchiera sulla superficie e teneteli momentaneamente da parte.
  2. Adesso versate un filo d’olio evo abbondante in una ciotolina, aggiungete il sale, il pepe, 1 cucchiaino di paprika, il peperoncino in polvere, l’aglio in polvere, 1 cucchiaino di timo e mescolate con un cucchiaino per ottenere un’emulsione.
  3. Ora spennellate i petti di pollo con l’emulsione, inseriteli con il lato della marinata in giù in una padella antiaderente con una noce di burro fuso e spennellatele anche l’altro lato del pollo.
  4. Lasciate cuocere la carne per 2 minuti su ambo i lati, una volta che questa risulta perfettamente dorata rimuovetela, riponetela su un piatto e tenetela per un attimo da parte.
  5. Aggiungete ora in padella la cipolla affettata e gli spicchi d’aglio tritati, mescolate e lasciate soffriggere qualche secondo.
  6. Unite i peperoni tagliati a listarelle, mescolate bene, insaporite con il sale, amalgamate, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma bassa.
  7. Integrate poi la passata di pomodoro, il brodo di pollo, 1 cucchiaino di paprika, il timo e la salsa di soia, mescolate e incorporate di nuovo i petti di pollo.
  8. Infine ricoprite le fette con il sughetto, chiudete con il coperchio, lasciate cuocere 10 minuti a fiamma media, inglobate infine le olive, lasciate saltare un attimo, spegnete e infine portate in tavola accompagnando il pollo con il riso cotto.

Per la preparazione del petto di pollo in salsa con riso potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti chiave per il petto di pollo in salsa?
      Gli ingredienti chiave per il petto di pollo in salsa sono il petto di pollo, il brodo di verdure, il burro, le spezie e l'olio extra vergine di oliva.
    • Quali sono i benefici nutrizionali del petto di pollo in salsa?
      Il petto di pollo in salsa fornisce una fonte di proteine magre e, quando accompagnato da riso, una fonte di carboidrati complessi. Questo rende il piatto nutrizionalmente bilanciato.
    • Per quanti persone è la ricetta del petto di pollo in salsa?
      La ricetta del petto di pollo in salsa è per 5 persone.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy