HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mi è venuta l’idea di cucinare le melanzane e le patate assieme così, non ingrasso e sono felice | Solo 340 Kcal!

Mi è venuta l’idea di cucinare le melanzane e le patate assieme così, non ingrasso e sono felice | Solo 340 Kcal!
Dicembre 15, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittata di melanzane e patatemelanzane e patatericette light

Le melanzane e le patate sono due ingredienti molto versatili in cucina. Entrambi possono essere preparati in modi diversi, ma oggi voglio condividere con voi una ricetta che unisce entrambi gli ingredienti in un piatto delizioso e salutare: le melanzane e le patate alla pizzaiola.

La pizzaiola è una salsa a base di pomodoro, aromatizzata con aglio, origano e basilico. È una salsa semplice ma ricca di sapore, che si sposa perfettamente con le melanzane e le patate. Inoltre, ho aggiunto del galbanino, un formaggio fresco e leggero, per dare un tocco di cremosità al piatto. Le melanzane e le patate sono ricche di acqua e povere di grassi, il che le rende ideali per chi è a dieta o semplicemente vuole mantenere un’alimentazione equilibrata. Entrambi gli ingredienti sono a basso contenuto calorico.

Ma quando è il momento migliore per gustare le melanzane e le patate alla pizzaiola? Personalmente, penso che questo piatto sia perfetto per una cena leggera o anche come contorno. Le melanzane e le patate sono ingredienti molto versatili e possono essere abbinati a una varietà di piatti principali. Ad esempio, potete servirle con una bistecca alla griglia o con un petto di pollo arrosto.

Inoltre, questo piatto può essere preparato in anticipo e riscaldato al momento del pasto. Le melanzane e le patate alla pizzaiola sono ancora più gustose il giorno successivo, quando i sapori si sono amalgamati ancora di più. In conclusione, le melanzane e le patate alla pizzaiola sono un’ottima scelta per un pasto salutare e a dieta.

La ricetta delle melanzane e patate alla pizzaiola, buonissime e gustose per cena!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo delle melanzane: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa
Tempo totale: circa 35/40 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 340 a persona

Melanzane e patate alla pizzaiola

Ingredienti

  • 2 melanzane (6 fette spesse)
  • 2 patate sbucciate e tagliate a dadini
  • 1 cipolla rossa affettata
  • 400 gr di pomodori in scatola
  • 150 ml di acqua
  • 60 gr di galbanino light grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato
  • Qualche giro di olio evo
  • Quanto basta di basilico o prezzemolo fresco tritato
  • Quanto basta di origano o timo secco
  • Quanto basta di paprika dolce
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le melanzane, tagliatele (per lungo) realizzando 3 fette spesse per ciascuna, incidetele leggermente in superficie con un coltello, salatele e fatele riposare 15 minuti.
  2. Adesso asciugate le melanzane tamponandole con la carta assorbente, poi fatele grigliare in una padella antiaderente unta con olio evo a fuoco medio-basso su ambo i lati e trasferitele su un piatto.
  3. Ora versate un altro filo di olio evo in una padella, inserite le patate sbucciate e tagliate a dadini sottili, mescolatele, insaporitele con il sale, la paprika, il pepe, l’origano o il timo secco, copritele con un coperchio e lasciatele cuocere 10 minuti a fiamma media.
  4. Aggiungete la cipolla rossa affettata e lo spicchio d’aglio grattugiato, mescolate, unite una parte dei pomodori in scatola e l’acqua, amalgamate adeguatamente, chiudete con il coperchio e cuocete 5 minuti a fuoco basso.
  5. Infine integrate anche le melanzane, rigiratele più volte, incorporate anche il resto dei pomodori in scatola, chiudete con il coperchio, lasciate cuocere 5/10 minuti fino a quando il sugo non si sarà ben ritirato!
  6. Ora non vi resta che aggiungere il galbanino grattugiato, il basilico o il prezzemolo tritato, rimettere il coperchio e far sciogliere il formaggio per qualche minuto. Infine spegnete e portate in tavola le vostre melanzane e patate alla pizzaiola!

Per la preparazione delle melanzane e patate alla pizzaiola potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti principali della ricetta delle melanzane e patate alla pizzaiola?
      Gli ingredienti principali sono melanzane, patate, pomodori in scatola, galbanino light grattugiato, cipolla rossa, aglio, olio evo, basilico o prezzemolo fresco, origano o timo secco, paprika dolce, pepe e sale.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura per le melanzane e patate alla pizzaiola?
      Il tempo di preparazione è di 20 minuti, con un tempo di riposo delle melanzane di 15 minuti. Il tempo di cottura è di 20 minuti circa, per un tempo totale di circa 35/40 minuti.
    • Per quante persone è pensata la ricetta delle melanzane e patate alla pizzaiola?
      La ricetta è pensata per 3 persone, con un apporto calorico di 340 calorie a persona.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy